**"Servizi sanitari: la promozione arriva da 13 Regioni soltanto"**

```html

Monitoraggio LEA: Sanità promossa a metà, solo 13 Regioni raggiungono la sufficienza

Roma, [Data odierna] - Il tanto atteso monitoraggio ministeriale sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) per l'anno in corso ha emesso il suo verdetto: solo 13 Regioni hanno conseguito la sufficienza, evidenziando un quadro a macchia di leopardo per quanto riguarda l'erogazione dei servizi sanitari su tutto il territorio nazionale. Il rapporto, presentato oggi, analizza nel dettaglio le performance regionali in diversi ambiti, dalla prevenzione all'assistenza ospedaliera e territoriale.

L'analisi dei LEA, strumento fondamentale per valutare l'effettiva garanzia del diritto alla salute per tutti i cittadini, si basa su una griglia di indicatori che spaziano dalla capacità di effettuare screening oncologici alla gestione delle malattie croniche, passando per l'efficienza dei servizi di emergenza-urgenza. Le Regioni promosse si distinguono per una migliore organizzazione dei servizi e una maggiore attenzione alla medicina territoriale.

Tra le criticità più rilevanti emerse dal monitoraggio, spiccano le disuguaglianze nell'accesso alle cure tra le diverse aree del Paese. Il rapporto sottolinea come in alcune Regioni, soprattutto al Sud, persistano difficoltà nell'erogazione di prestazioni specialistiche e tempi di attesa eccessivi per esami diagnostici e visite mediche.

Il Ministero della Salute ha annunciato che intraprenderà azioni mirate per sostenere le Regioni in difficoltà, attraverso programmi di affiancamento e l'erogazione di risorse aggiuntive. L'obiettivo è quello di garantire a tutti i cittadini, indipendentemente dal luogo di residenza, l'accesso a servizi sanitari di qualità e in tempi ragionevoli.
Si spera in un miglioramento nel prossimo monitoraggio.

```

(26-02-2025 14:15)