"Per Tajani, via libera ai militari italiani all'estero solo sotto egida ONU."

```html

Tajani: "L'Ue deve essere al tavolo negoziale, siamo parte in causa!"

Roma, [Data di Oggi] - Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha rilasciato oggi dichiarazioni forti e chiare riguardo al ruolo dell'Unione Europea nelle attuali crisi internazionali. In particolare, ha sottolineato l'importanza di una presenza attiva dell'UE nei negoziati, affermando: "Siamo parte in causa, l'Unione Europea deve sedere al tavolo negoziale. Non possiamo permettere che le decisioni vengano prese senza il nostro contributo."

BR

Tajani ha poi ribadito la posizione del governo italiano riguardo all'invio di truppe militari all'estero, precisando che: "Le truppe italiane opereranno esclusivamente sotto l'egida dell'ONU. Questo è un principio fondamentale della nostra politica estera e non intendiamo derogare a tale principio."

BR

Il Ministro ha evidenziato come la stabilità internazionale sia cruciale per la sicurezza e la prosperità dell'Italia e dell'Europa. Ha aggiunto che l'UE deve agire con una voce sola e con una strategia coerente per affrontare le sfide globali, dal conflitto in Ucraina alle tensioni in Medio Oriente. La diplomazia, secondo Tajani, resta lo strumento privilegiato per la risoluzione dei conflitti, ma è necessario che l'Unione Europea si faccia sentire con forza e determinazione.

BR

Le parole di Tajani giungono in un momento delicato, con crescenti preoccupazioni a livello internazionale. La richiesta di un maggiore coinvolgimento dell'UE nei processi decisionali globali riflette la volontà di Roma di rafforzare il ruolo dell'Europa come attore protagonista sulla scena mondiale. Resta da vedere come le dichiarazioni del Ministro degli Esteri si tradurranno in azioni concrete a livello europeo e internazionale. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se l'UE riuscirà a ritagliarsi uno spazio significativo nei futuri negoziati.

BR

Fonti governative hanno confermato che il Ministro Tajani porterà queste istanze al prossimo Consiglio Affari Esteri dell'Unione Europea, dove solleciterà una riflessione approfondita sul ruolo dell'UE nel mantenimento della pace e della sicurezza internazionale.

```

(26-02-2025 10:25)