**Mercato auto: calo del 2,1% a gennaio**

```html

Immatricolazioni auto: elettriche inarrestabili, diesel in caduta libera a gennaio

Roma, [Data odierna] - Il mercato automobilistico italiano mostra segnali contrastanti a inizio anno. Secondo i dati recentemente pubblicati, a gennaio si registra un calo complessivo delle immatricolazioni pari al -2,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nonostante questo dato negativo, emerge un quadro ben definito per quanto riguarda le alimentazioni.

Le auto elettriche continuano la loro ascesa trionfale, segnando un impressionante +34%. Un risultato che conferma la crescente attenzione dei consumatori verso la mobilità sostenibile e gli incentivi governativi in vigore. Questa crescita è trainata in parte dalla maggiore disponibilità di modelli e dalla progressiva espansione della rete di ricarica pubblica.

Il lato opposto della medaglia è rappresentato dal diesel, che subisce un crollo verticale con un -27%. Una flessione che testimonia il progressivo abbandono di questa alimentazione, penalizzata dalle normative antinquinamento e dalla crescente offerta di alternative più ecologiche.

Interpellato sull'argomento, [Nome e Cognome], esperto del settore automotive, ha dichiarato: "Questi dati confermano un trend in atto da tempo. L'elettrico sta guadagnando terreno in maniera significativa, mentre il diesel è destinato a una progressiva marginalizzazione. Sarà interessante osservare come si evolverà il mercato nei prossimi mesi, soprattutto con l'arrivo di nuovi modelli elettrici e l'implementazione di ulteriori misure di sostegno alla mobilità sostenibile."

Resta da vedere se il trend positivo delle auto elettriche sarà sufficiente a compensare il calo del diesel e a invertire la tendenza negativa delle immatricolazioni complessive nei prossimi mesi.

Per maggiori informazioni sui modelli elettrici disponibili, è possibile consultare il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

```

(25-02-2025 07:58)