"Maxi-accertamento IVA per X, contestati 12,5 milioni"

```html

Maxi Accertamento dell'Agenzia delle Entrate: Contestati 12,5 Milioni di Euro di IVA a "X"

Roma, [Data di oggi] - Una notifica da capogiro ha raggiunto la sede legale della società "X": l'Agenzia delle Entrate contesta il mancato versamento dell'IVA per un ammontare complessivo di 12,5 milioni di euro, relativi al periodo che va dal 2016 al 2022.
L'atto di accertamento, notificato nei giorni scorsi, si basa su una serie di controlli incrociati e verifiche contabili che avrebbero evidenziato delle discordanze tra l'IVA dichiarata e quella effettivamente dovuta, secondo le stime del Fisco.

Le contestazioni riguardano diverse voci, tra cui la deducibilità di alcuni costi e l'applicazione di aliquote IVA ritenute non corrette.
La società "X", operante nel settore [Settore di attività della società], ha già comunicato di aver affidato la pratica ai propri legali e di essere pronta a presentare ricorso contro l'accertamento.
Secondo fonti vicine alla società, la contestazione sarebbe infondata e basata su un'interpretazione errata della normativa fiscale.

La vicenda, già ribattezzata "Caso IVA", si preannuncia complessa e potrebbe avere strascichi legali significativi.
Si attendono ora le prossime mosse della società "X" e le controdeduzioni che verranno presentate all'Agenzia delle Entrate.
La questione solleva nuovamente il dibattito sulla complessità del sistema fiscale italiano e sulle difficoltà che le imprese incontrano nel districarsi tra le normative in continua evoluzione.

Ulteriori aggiornamenti seguiranno non appena disponibili.

```

(25-02-2025 20:53)