Ecco un'opzione: **"Ritorno di fiamma UE-Regno Unito: un fondo per la difesa contro l'ombra di Trump"**

```html

A 5 Anni dalla Brexit: Bruxelles e Londra verso un Fondo Comune di Difesa Anti-MAGA?

Un riavvicinamento inaspettato si profila all'orizzonte tra Unione Europea e Regno Unito, a cinque anni dalla Brexit. L'ombra incombente di un possibile ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sembra aver innescato un processo di riflessione profonda su entrambi i lati della Manica, spingendo verso una cooperazione rafforzata in materia di difesa.

Fonti vicine ai governi di Londra e Bruxelles suggeriscono che si sta valutando seriamente la creazione di un fondo comune per la difesa, una sorta di "Banca del riarmo" come risposta diretta a quella che viene percepita come una potenziale deriva isolazionista e di disimpegno americano sotto una nuova amministrazione Trump, legata al movimento MAGA. BR L'iniziativa, a quanto pare, sarebbe caldeggiata con forza sia da Keir Starmer, leader laburista in forte ascesa nei sondaggi britannici, che da Emmanuel Macron, il quale ha più volte espresso preoccupazione per il futuro dell'architettura di sicurezza europea.BR Macron aveva sollevato il tema durante i discorsi di campagna elettorale, affermando la necessità per l'Europa di essere più autonoma e pronta a difendersi da sola, una posizione che, fino a poco tempo fa, trovava scarso eco a Londra.

"La Brexit ha creato un solco profondo, ma la realtà geopolitica è innegabile", ha commentato un analista politico esperto di questioni europee. "Un'America meno interessata alla sicurezza europea costringerebbe Londra e Bruxelles a trovare nuovi modi per collaborare, e un fondo comune per la difesa sarebbe un segnale forte in questa direzione." BR Il fondo, secondo le prime indiscrezioni, sarebbe destinato a finanziare progetti di ricerca e sviluppo nel settore della difesa, nonché ad acquisire nuove tecnologie e armamenti. Resta da vedere quali saranno i dettagli operativi e la portata finanziaria dell'iniziativa, ma il solo fatto che se ne stia discutendo concretamente rappresenta una svolta significativa nel rapporto post-Brexit tra Regno Unito e Unione Europea.

```

(26-02-2025 01:00)