Ecco un'alternativa: **Bundesbank spinge: "Investimenti pubblici urgenti per rilanciare la crescita"**
```html
Nagel ammorbidisce la linea: "Serve più flessibilità per sostenere l'economia"
Berlino - Inaspettata svolta nel cuore della Bundesbank: il presidente Joachim Nagel ha lanciato un segnale di apertura verso una politica economica meno restrittiva, ammettendo la necessità di "liberare risorse" per sostenere la crescita.
Un cambio di rotta significativo, che arriva in un momento delicato per l'economia tedesca, alle prese con le conseguenze della crisi energetica e le tensioni geopolitiche. Fino ad ora, Nagel si era distinto per la sua ferma difesa della stabilità dei prezzi e per un approccio prudente alla spesa pubblica.
Ma le recenti proiezioni economiche, riviste al ribasso, sembrano averlo convinto della necessità di un intervento più incisivo. "Dobbiamo essere pronti a utilizzare tutti gli strumenti a nostra disposizione per proteggere la nostra economia", ha dichiarato in un'intervista rilasciata a un importante quotidiano economico. "Questo significa anche valutare attentamente le nostre priorità e individuare aree dove possiamo investire in modo più efficace."
L'assist è arrivato direttamente dagli economisti della Bundesbank, che in un recente rapporto hanno sottolineato come la rigidità di bilancio rischi di soffocare la ripresa. Secondo gli esperti, è necessario "un aumento mirato della spesa pubblica" in settori chiave come l'energia rinnovabile, le infrastrutture digitali e la formazione professionale.
La presa di posizione di Nagel potrebbe aprire un nuovo capitolo nel dibattito sulla politica economica in Germania e in Europa. Resta da vedere quali saranno le reazioni del governo e degli altri partner europei. Sarà interessante osservare se questa apertura porterà a concrete misure a sostegno della crescita e a un allentamento della pressione fiscale sulle imprese e sui cittadini.
Per approfondire il tema della politica economica tedesca, è possibile consultare il sito del Ministero Federale dell'Economia e della Protezione del Clima: www.bmwk.de
```(