Ecco una possibile riformulazione: **Papa Francesco accelera la riforma: decisioni chiave prese durante il ricovero, secondo Savino.**

```html

Riforma della Chiesa: Francesco la guida dal letto d'ospedale, Savino svela retroscena

Città del Vaticano - Mentre Papa Francesco convalesce in ospedale, la riforma della Chiesa prosegue a ritmo serrato. A rivelarlo è Monsignor Domenico Savino, figura chiave vicina al Pontefice, che in un'intervista esclusiva ha sottolineato come Francesco, nonostante le difficoltà di salute, non abbia interrotto il suo impegno nel guidare il cambiamento.

Abbiamo bisogno del suo coraggio, del suo essere il pontefice che ha attivato il cambiamento”, ha dichiarato Monsignor Savino, evidenziando l'importanza del ruolo di Francesco in questo momento delicato. Le nomine, ha specificato, sono state fatte proprio dal letto d'ospedale, una scelta precisa per “non fermare la riforma della Chiesa”. Un segnale forte, che dimostra la determinazione del Papa a portare avanti la sua visione.

Si parla di nomine strategiche, volte a consolidare il rinnovamento in corso e a dare nuovo impulso all'azione pastorale della Chiesa. Monsignor Savino non ha specificato i dettagli delle nomine effettuate, ma ha lasciato intendere che si tratta di scelte ponderate, frutto di una profonda riflessione e di una chiara strategia.

Il messaggio che emerge è chiaro: la Chiesa Cattolica, sotto la guida di Papa Francesco, continua il suo percorso di rinnovamento, affrontando le sfide del presente con coraggio e determinazione. E lo fa, anche, grazie alla tenacia di un Pontefice che, pur provato dalla malattia, non rinuncia al suo ruolo di guida e di ispiratore. Ulteriori aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni.

Visita Vatican News per ulteriori informazioni

```

(26-02-2025 01:00)