Ecco un titolo riformulato: **Salvini frena sull'esercito UE: "Con von der Leyen al comando, sopravvive un quarto d'ora. Meglio nazioni solide."**
```html
Salvini Affonda l'UE: "Von der Leyen al comando? L'esercito europeo durerebbe 20 minuti"
Roma - Il vicepremier Matteo Salvini è stato ospite oggi della Stampa estera, dove ha rilasciato dichiarazioni che faranno sicuramente discutere. Al centro del dibattito, la questione ucraina e il futuro della difesa europea. BRBRCon toni decisamente netti, Salvini ha espresso il suo parere su un eventuale processo di pace tra Russia e Ucraina. "Se si ipotizza un dialogo, il merito non è sicuramente dell'Unione Europea, ma semmai dell'azione di Donald Trump", ha affermato, sottolineando come l'iniziativa per un cessate il fuoco debba, a suo dire, partire da figure esterne all'attuale leadership europea. BRBRAncora più tranchant il commento sulla proposta di un esercito europeo. "Un esercito europeo? Se lo guida Ursula von der Leyen dura 20 minuti. Preferisco Stati forti, che collaborano, che difendono i propri confini e che si rispettano reciprocamente", ha dichiarato Salvini, ribadendo la sua visione di un'Europa basata sulla forza e l'autonomia delle singole nazioni piuttosto che su una struttura militare centralizzata. BRBRLe parole del vicepremier arrivano in un momento particolarmente delicato, con il conflitto in Ucraina che continua a destabilizzare l'Europa e con il dibattito sulla difesa comune che si fa sempre più acceso. La sua posizione, nettamente contraria a un rafforzamento del ruolo dell'UE in materia di difesa, si pone in antitesi con le proposte di altri leader europei e promette di alimentare ulteriori tensioni a livello comunitario. BRBRResta da vedere quale sarà la reazione degli altri membri del governo e dei partner europei alle dichiarazioni di Salvini. Di certo, le sue parole hanno già scatenato un acceso dibattito politico e mediatico.
```(