Ecco un titolo alternativo: **Affare Almasri, Nordio a rischio sfiducia: assenteismo record tra i sostenitori del governo.**

```html

Tensione Alta in Parlamento: Caso Almasri e l'Ombra di Piantedosi

Roma, [Data Odierna] - L'atmosfera in Parlamento è rovente, con il caso Almasri che continua a tenere banco e ad alimentare le tensioni tra maggioranza e opposizione. La discussione sulla mozione di sfiducia al Ministro Nordio è stata segnata da un'aula con molti banchi della maggioranza inspiegabilmente vuoti, un'assenza che non è passata inosservata e che ha sollevato interrogativi sulla compattezza del Governo.BRBRA gettare benzina sul fuoco è stato l'intervento del deputato del Partito Democratico, Gianassi, che, riferendosi all'ordinanza della Corte Penale Internazionale (CPI) redatta in inglese, ha ironizzato: "Al ministero è andato in tilt anche Google Translate". Un'allusione, questa, alle presunte difficoltà di comprensione e gestione del dossier da parte del Ministero della Giustizia e, indirettamente, una stoccata al Ministro Piantedosi.BRBRL'ombra del Ministro dell'Interno, Piantedosi, infatti, si allunga sul caso, con voci sempre più insistenti che lo vogliono vicino al Ministro Nordio nelle decisioni riguardanti la vicenda Almasri. Questa vicinanza è stata più volte stigmatizzata dall'opposizione, che la considera un'ingerenza inaccettabile e un tentativo di influenzare l'operato della magistratura.BRBRLa mozione di sfiducia al Ministro Nordio, presentata dalle opposizioni, è motivata proprio dalla gestione del caso Almasri e dalle accuse di scarsa trasparenza e di reticenza nel fornire informazioni al Parlamento. La mancanza di un fronte compatto tra i partiti di maggioranza durante la discussione in aula lascia presagire un voto incerto e una possibile crisi di Governo. Si attendono sviluppi nelle prossime ore.```

(25-02-2025 09:42)