Ecco un possibile titolo alternativo: **Twitter-Elon Musk, maxi-debito IVA in Italia: l'Agenzia delle Entrate chiede conto a X.**

```html

Elon Musk nel mirino del Fisco Italiano: Contestata Evasione IVA per Twitter

Milano, 15 Novembre 2024 - La Procura di Milano ha avviato un'indagine che potrebbe avere conseguenze significative per Elon Musk, attuale proprietario di X (precedentemente noto come Twitter). Nel mirino delle autorità italiane c'è un presunto caso di evasione dell'IVA relativa alle attività di Twitter nel periodo 2016-2022, precedente all'acquisizione e al rebranding operato da Musk.

Secondo le prime indiscrezioni, l'ammontare dell'IVA non versata ammonterebbe a circa 12,5 milioni di euro. L'indagine si concentra sulle operazioni finanziarie e sulla gestione fiscale della piattaforma social durante gli anni in questione, analizzando il flusso dei ricavi e il corretto adempimento degli obblighi tributari in Italia.

Le accuse mosse dalla Procura riguardano la presunta elusione delle normative fiscali italiane attraverso meccanismi complessi che avrebbero permesso a Twitter di minimizzare il pagamento dell'IVA dovuta. Si tratta di un'inchiesta complessa che coinvolge diverse figure, tra cui manager e consulenti fiscali che hanno operato per la società nel periodo incriminato.

Al momento, la Guardia di Finanza sta collaborando attivamente con la Procura per raccogliere ulteriori elementi di prova e ricostruire nel dettaglio le operazioni finanziarie contestate. La vicenda potrebbe aprire un nuovo fronte di battaglia legale per Elon Musk, già impegnato su diversi fronti a livello internazionale. Resta da vedere come si evolverà la situazione e quali saranno le prossime mosse della difesa, che presumibilmente contesterà le accuse mosse dal Fisco italiano.

L'attenzione mediatica è alta, considerando l'importanza strategica di X nel panorama globale e il ruolo di primo piano di Elon Musk come imprenditore e figura pubblica. L'inchiesta della Procura di Milano potrebbe avere ripercussioni significative sulla reputazione della società e sulle sue future operazioni in Italia.

```

(26-02-2025 01:00)