Cyberattacchi senza sosta contro portali web italiani.

```html

Colpiti Enti Locali: Onda di Attacchi Hacker a Siti Italiani Continua

Roma, [Data odierna] - Un'allarmante serie di attacchi informatici sta prendendo di mira gli enti locali in tutta Italia, causando disagi e sollevando interrogativi sulla sicurezza dei dati sensibili dei cittadini. Negli ultimi giorni, diverse amministrazioni comunali e provinciali hanno subito intrusioni nei loro sistemi informatici, con conseguente blocco dei servizi online e potenziale compromissione di informazioni riservate.

L'entità degli attacchi varia da semplici defacement (alterazione delle pagine web) a più sofisticate violazioni che mirano all'estrazione di dati. Alcuni comuni hanno dovuto sospendere temporaneamente l'accesso ai propri siti web per effettuare verifiche e ripristinare la sicurezza. Le autorità competenti, tra cui la Polizia Postale e il Garante per la protezione dei dati personali, sono state allertate e stanno conducendo indagini per risalire agli autori degli attacchi e valutarne l'impatto reale.

Esperti di sicurezza informatica mettono in guardia sulla necessità di rafforzare le difese cibernetiche, soprattutto negli enti pubblici, spesso considerati "bersagli facili" a causa di sistemi di sicurezza obsoleti o insufficientemente protetti. "È fondamentale investire in formazione del personale e nell'aggiornamento costante dei software", afferma Marco Rossi, esperto di cybersecurity. "Gli attacchi sono sempre più sofisticati e richiedono una risposta pronta ed efficace." BR Questo tipo di attacchi possono avere gravi conseguenze, non solo in termini di disservizi per i cittadini, ma anche per la reputazione delle istituzioni e la fiducia nel sistema.

Si raccomanda ai cittadini di prestare particolare attenzione a eventuali comunicazioni sospette ricevute via email o tramite i canali ufficiali degli enti locali e di segnalare immediatamente alle autorità qualsiasi anomalia riscontrata.

```

(25-02-2025 09:00)