Berlino punta a uno scudo da 200 miliardi per la difesa.

```html

Germania: Vertice Tensione sulla Spesa Militare, Merz spinge per la Riforma Costituzionale

Berlino è nuovamente al centro di un acceso dibattito politico-economico. Il futuro cancelliere della CDU, Friedrich Merz, sembra determinato a superare il cosiddetto "tetto al debito" (Schuldenbremse) per sbloccare ingenti finanziamenti destinati alla difesa. La questione, già complessa, si infittisce a causa della delicata aritmetica parlamentare.
L'obiettivo, ambizioso, è quello di stanziare circa 200 miliardi di euro per rafforzare le capacità militari della Germania, in un contesto internazionale segnato da crescenti incertezze.
Ma qui sorge l'ostacolo principale: la Costituzione tedesca. Il "tetto al debito", infatti, limita severamente la possibilità per il governo di contrarre nuovi debiti, rendendo di fatto impossibile raggiungere la cifra desiderata senza una modifica costituzionale.
La CDU di Merz, per quanto forte, non dispone dei numeri necessari per procedere unilateralmente alla riforma. È indispensabile il sostegno della SPD, il partito socialdemocratico, partner di coalizione. Le trattative si preannunciano tutt'altro che semplici, considerando le diverse sensibilità interne alla SPD su temi di politica economica e di difesa.
La vera sfida, tuttavia, è rappresentata dai tempi. La prossima legislatura, secondo le analisi attuali, non vedrà una maggioranza favorevole alla riforma. Da qui, l'idea – che serpeggia tra i corridoi del potere – di tentare un'approvazione lampo al Bundestag uscente, prima che il nuovo parlamento si insedi.
Un'operazione politicamente rischiosa, ma che potrebbe rivelarsi l'unica via per garantire alla Germania le risorse necessarie per affrontare le sfide del futuro. Resta da vedere se la Große Koalition, la Grande Coalizione, troverà la quadra prima che scocchi l'ora fatidica del voto.
Fonti vicine al governo confermano che le discussioni sono in corso e che Friedrich Merz sta esercitando forti pressioni affinché si trovi una soluzione condivisa nel breve termine.

*Aggiornamento del 15 Ottobre 2024*

```

(26-02-2025 01:05)