**Atac sotto la lente dell'Antitrust: traguardi disattesi**

```html

Antitrust contro Atac: Mancati Obiettivi, L'Azienda Promette "Massima Collaborazione"

Roma, [Data odierna] - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un'indagine formale nei confronti di Atac S.p.A. a seguito di presunte inadempienze contrattuali relative al rispetto degli obiettivi di qualità del servizio di trasporto pubblico nella capitale. La notizia, giunta in mattinata, ha scosso il Campidoglio e riaperto il dibattito sulla gestione del trasporto pubblico romano.

Le contestazioni dell'Antitrust si concentrerebbero su diversi aspetti, tra cui la frequenza delle corse, la pulizia dei mezzi e la puntualità, elementi considerati fondamentali per garantire un servizio efficiente ai cittadini. Le segnalazioni da parte degli utenti, che lamentano quotidianamente disagi e ritardi, sembrano aver trovato riscontro nell'attività ispettiva dell'AGCM.

Atac, attraverso una nota ufficiale, ha dichiarato di aver ricevuto la comunicazione dell'avvio del procedimento e ha assicurato la "massima collaborazione" con l'Autorità. "Siamo pronti a fornire tutti i chiarimenti necessari e a dimostrare l'impegno costante dell'azienda nel migliorare la qualità del servizio", si legge nel comunicato.

La vicenda si inserisce in un contesto già delicato per il trasporto pubblico romano, con Atac alle prese con una complessa ristrutturazione aziendale e con la necessità di investimenti significativi per rinnovare il parco mezzi. L'esito dell'indagine dell'Antitrust potrebbe avere conseguenze importanti per il futuro dell'azienda, compresa l'applicazione di sanzioni pecuniarie in caso di accertamento delle inadempienze. Sarà fondamentale monitorare attentamente gli sviluppi di questa vicenda, che tocca da vicino la vita di milioni di romani.

Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.

```

(25-02-2025 11:11)