**Tesla in caduta libera: il club dei mille miliardi è ormai un ricordo per Elon Musk**

```html

Tesla: Montagne Russe Post-Elezioni USA, Musk in Difficoltà

New York, 15 Novembre 2024 - La borsa di Wall Street ha vissuto una settimana di grande volatilità, con Tesla al centro dell'attenzione. Le azioni del gigante automobilistico, guidato da Elon Musk, hanno mostrato un'iniziale impennata subito dopo i risultati delle elezioni presidenziali statunitensi. Un'ondata di ottimismo, alimentata dalle promesse di politiche favorevoli all'energia pulita e all'innovazione tecnologica, ha spinto il titolo verso l'alto. BR

Tuttavia, la gioia è durata poco. Nelle sessioni successive, le azioni di Tesla hanno subito un brusco calo, facendo scivolare la capitalizzazione di mercato dell'azienda al di sotto della soglia psicologica dei 1.000 miliardi di dollari. Un traguardo che aveva celebrato con grande entusiasmo solo qualche tempo fa.BR

Le ragioni di questo ribasso sono molteplici. Oltre all'incertezza politica che inevitabilmente segue un cambio di amministrazione negli Stati Uniti, pesano anche le preoccupazioni relative alla concorrenza sempre più agguerrita nel settore dei veicoli elettrici. Aziende consolidate come BMW e Fiat stanno investendo massicciamente nell'elettrificazione delle loro gamme, erodendo la quota di mercato che Tesla deteneva incontrastata. BR

Inoltre, le recenti controversie legate alle dichiarazioni di Elon Musk sui social media hanno contribuito a destabilizzare il titolo. Alcuni analisti ritengono che il suo stile comunicativo, spesso impulsivo e imprevedibile, stia danneggiando l'immagine aziendale e la fiducia degli investitori. BR

Rimane da vedere se Tesla riuscirà a recuperare terreno nelle prossime settimane. La capacità di Musk di gestire la crisi e di rassicurare il mercato sarà fondamentale per il futuro dell'azienda. Una cosa è certa: il percorso verso il dominio nel settore automobilistico elettrico si preannuncia più accidentato del previsto.

```

(26-02-2025 10:23)