STM: Cambi ai vertici in vista? Il Tesoro punta a un nuovo CEO per i microchip italo-francesi.

```html

Tempesta in Vista per STMicroelectronics: Il Mef Punta al Cambiamento al Vertice

Non tira una buona aria per STMicroelectronics, la multinazionale italo-francese dei semiconduttori. L'assemblea degli azionisti, prevista per il prossimo maggio, si preannuncia particolarmente tesa, soprattutto per gli azionisti di maggioranza. La questione centrale sembra essere la posizione dell'attuale amministratore delegato, Jean-Marc Chery.BR

Secondo indiscrezioni sempre più insistenti, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef) starebbe valutando seriamente la possibilità di rimpiazzare Chery. Le motivazioni alla base di questa decisione non sono del tutto chiare, ma si ipotizzano divergenze strategiche sulla gestione della società e sul futuro degli investimenti.BR

La partecipazione del Mef in STMicroelectronics è significativa, e di conseguenza, il suo peso decisionale è considerevole. Un cambio al vertice potrebbe innescare una serie di reazioni a catena, influenzando le strategie aziendali, gli investimenti e, potenzialmente, i rapporti tra la componente italiana e quella francese all'interno del gruppo.BR

La situazione è in rapida evoluzione e le prossime settimane saranno cruciali per capire se il Mef concretizzerà le sue intenzioni. L'assemblea di maggio si profila come un momento decisivo per il futuro di STMicroelectronics. BR

L'esito di questa vicenda avrà un impatto significativo sull'intero settore dei semiconduttori, un settore strategico per l'economia globale. STMicroelectronics è un attore di primo piano e le sue scelte influenzano direttamente la supply chain e l'innovazione tecnologica.

Seguiremo da vicino gli sviluppi.

```

(25-02-2025 04:53)