Ecco un titolo riformulato: **Settimana della Moda a Milano: boom di presenze e affari d'oro, con un impatto sugli affitti brevi e previsioni record per il 2025.**

```html

Fashion Week Milano: Affitti Brevi alle Stelle, un Business da Capogiro

La Fashion Week milanese infiamma il mercato degli affitti brevi. In occasione dell'evento, che si conferma un volano economico cruciale per la città, i prezzi degli alloggi temporanei raggiungono vette inaspettate. Si stima che il giro d'affari legato alla manifestazione possa raggiungere i 185 milioni di euro nel 2025, un dato che riflette l'enorme attrattività della kermesse per buyer, giornalisti e appassionati di moda da tutto il mondo.

Secondo recenti rilevazioni, il costo medio settimanale per un appartamento in affitto durante la settimana della moda si aggira intorno ai 3.855 euro. Questo dato, già di per sé elevato, subisce un'impennata vertiginosa nelle zone centrali della città, in particolare nel quadrilatero della moda e nelle aree limitrofe. La domanda, infatti, supera di gran lunga l'offerta, spingendo i proprietari a rivedere al rialzo le tariffe.

La corsa all'affitto breve non riguarda solo gli appartamenti di lusso. Anche monolocali e bilocali, strategicamente posizionati e ben collegati con i luoghi nevralgici della Fashion Week, vedono aumentare esponenzialmente i propri prezzi. "La richiesta è altissima," conferma un operatore del settore immobiliare, "e chi si muove in anticipo riesce ad accaparrarsi le soluzioni migliori, anche se a costi non indifferenti."

Questo fenomeno solleva però anche alcune criticità. L'eccessivo aumento dei prezzi degli affitti brevi rischia di penalizzare i residenti, rendendo più difficile la ricerca di un alloggio a lungo termine. Alcune associazioni di inquilini hanno già sollevato il problema, chiedendo alle istituzioni locali di intervenire per regolamentare il mercato e tutelare i diritti dei cittadini.

Per chi è alla ricerca di un alloggio a Milano durante la Fashion Week, è consigliabile prenotare con largo anticipo e valutare attentamente le diverse opzioni disponibili. Verificare le recensioni di altri utenti e confrontare i prezzi offerti da diverse piattaforme può aiutare a trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.

Per maggiori informazioni sul calendario degli eventi della Fashion Week, è possibile consultare il sito della Camera Nazionale della Moda Italiana: www.cameramoda.it

```

(26-02-2025 09:15)