Ecco un possibile titolo riformulato: **Svolta tedesca: Merz apre al deficit per rilanciare l'economia.**
```html
Germania, svolta storica? Merz apre al "ritocchino" sul debito pubblico
Berlino - Friedrich Merz, il probabile futuro cancelliere tedesco, sembra intenzionato a scardinare uno dei dogmi che hanno caratterizzato la politica economica tedesca degli ultimi decenni: il rigore assoluto sui conti pubblici. In un'intervista rilasciata a "WirtschaftsWoche" e ripresa da diverse agenzie stampa, Merz ha lasciato intendere la possibilità di un "aggiustamento", un eufemismo per indicare una maggiore flessibilità nell'utilizzo del debito pubblico.BRQuesta mossa, se confermata, segnerebbe una rottura netta con la linea dura finora mantenuta dalla Germania, soprattutto in relazione al rispetto del cosiddetto "freno al debito" (Schuldenbremse), un meccanismo costituzionale che limita fortemente la possibilità di indebitamento.BRMerz ha sottolineato come le sfide attuali, dalla transizione energetica alla necessità di investimenti infrastrutturali, richiedano un approccio più pragmatico. "Non possiamo ignorare la realtà", ha dichiarato, aggiungendo che un dibattito aperto e costruttivo sulla gestione del debito è ormai inevitabile.BRL'apertura di Merz ha immediatamente suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, i sostenitori di una politica di bilancio più espansiva accolgono con favore l'annuncio, considerandolo un passo necessario per rilanciare la crescita economica e affrontare le sfide del futuro. Dall'altro, i falchi del rigore mettono in guardia contro i rischi di un eccessivo indebitamento, che potrebbe compromettere la stabilità finanziaria del paese.BRResta da vedere se e come Merz riuscirà a tradurre le sue intenzioni in azioni concrete. La strada, in ogni caso, appare irta di ostacoli, a partire dalla necessità di superare le resistenze interne al suo stesso partito, la CDU, e di trovare un accordo con i potenziali partner di coalizione. Ma una cosa è certa: il dibattito sul futuro della politica economica tedesca è ufficialmente aperto.
```(