Scossa sismica di magnitudo 4.3 avvertita nel Vibonese.

```html

Terremoto al largo di Vibo Valentia: scossa di magnitudo 4.3 avvertita in Calabria

Un terremoto di magnitudo 4.3 ha scosso la costa calabrese quest'oggi, con epicentro localizzato in mare aperto a 182 km di profondità, al largo di Vibo Valentia. BR La scossa, registrata dagli strumenti dell'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), è stata avvertita distintamente dalla popolazione, soprattutto nelle zone costiere della provincia di Vibo Valentia e Catanzaro. BR Al momento, non si segnalano danni a persone o cose, ma sono in corso verifiche da parte delle autorità competenti per accertare eventuali criticità.

La profondità dell'epicentro, situato a ben 182 km sotto il livello del mare, ha contribuito a smorzare l'intensità percepita in superficie. BR Tuttavia, la magnitudo 4.3 è stata sufficiente a generare apprensione e a spingere molti cittadini a riversarsi in strada, soprattutto nei comuni più vicini all'epicentro.

Le autorità locali, in collaborazione con la Protezione Civile, stanno monitorando la situazione e invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire gli aggiornamenti ufficiali. BR Si raccomanda di non diffondere notizie infondate e di attenersi alle comunicazioni diramate dai canali istituzionali.

L'INGV, attraverso il suo sito web INGV, fornisce costantemente aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo. BR Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi e aggiornamenti da parte delle autorità competenti.

```

(26-02-2025 19:19)