Molisano sotto inchiesta per presunto smaltimento illecito di rifiuti.
Un fulmine a ciel sereno si è abbattuto sulla politica molisana. Il governatore Francesco Roberti è ufficialmente indagato dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Campobasso con l'accusa di corruzione. L'indagine si inserisce in un'inchiesta ben più ampia riguardante un presunto traffico illecito di rifiuti tra la Puglia e il Molise. Le accuse, se confermate, gettano un'ombra pesantissima sull'amministrazione regionale. Gli inquirenti stanno vagliando con attenzione una serie di documenti e testimonianze per accertare eventuali responsabilità del Presidente della Regione. Il focus principale dell'indagine riguarda la gestione dei rifiuti e la possibile esistenza di un sistema corrotto finalizzato a favorire determinate aziende nel loro smaltimento. Al momento, la DDA mantiene il massimo riserbo sui dettagli dell'inchiesta, ma è trapelata la notizia di perquisizioni avvenute in diverse sedi, sia pubbliche che private. Si attendono sviluppi nelle prossime ore, con possibili interrogatori e nuove acquisizioni documentali. La vicenda sta suscitando grande clamore nell'opinione pubblica, con forti ripercussioni sul piano politico regionale. La situazione è in continua evoluzione. Rimaniamo in attesa di ulteriori comunicazioni ufficiali da parte delle autorità competenti e seguiremo da vicino ogni sviluppo di questa delicata vicenda giudiziaria, fornendo aggiornamenti costanti ai nostri lettori. L'inchiesta è destinata a scuotere profondamente gli equilibri politici regionali e potrebbe avere conseguenze significative per il futuro del Molise. L'accusa di corruzione in un'inchiesta per traffico di rifiuti è un colpo durissimo per l'immagine della regione, già alle prese con diverse difficoltà economiche e sociali. Terremoto Politico in Molise: Il Governatore Roberti Sotto Inchiesta per Corruzione e Traffico di Rifiuti
(