**Migranti, NGO Paragon: attacchi contro Don Ferrari per la sua attività. Casarini denuncia "patti segreti".**
```html
Allarme Hackeraggio: Sacerdote nel Mirino di Attacco Statale, Paralleli con il Caso Casarini
Febbraio 2024 - Un sacerdote italiano è stato avvisato da Meta di essere l'obiettivo di un sofisticato attacco informatico, attribuito a entità governative non identificate. La notifica, analoga a quella ricevuta in precedenza da Luca Casarini, riaccende i riflettori sulla vulnerabilità di figure impegnate in attività umanitarie e di supporto ai migranti. La notizia è stata accolta con preoccupazione e solleva interrogativi sulla portata e le motivazioni di tali azioni.
La comunicazione di Meta descrive un attacco "sostenuto da entità governative", suggerendo un coinvolgimento di risorse e competenze significative. Don Mattia Ferrari, già noto per il suo impegno a favore dei migranti, ha commentato: "Preso di mira perché aiuto migranti". Questo parallelismo con il caso di Luca Casarini, anche lui attivista coinvolto nell'assistenza ai migranti e destinatario di analoghe notifiche da parte di Meta, evidenzia un pattern inquietante.
Casarini ha espresso forte preoccupazione per l'accaduto, alludendo a "accordi indicibili" che potrebbero spiegare la natura e la portata di questi attacchi. "È inaccettabile che chi si dedica all'aiuto umanitario sia esposto a simili minacce," ha dichiarato. L'attivista ha sottolineato la necessità di fare luce su chi si cela dietro questi attacchi e quali interessi siano in gioco.
L'episodio solleva interrogativi sulla sicurezza delle comunicazioni online e sulla protezione dei dati personali, soprattutto per chi si impegna in attività sensibili come l'assistenza ai migranti. Si auspica che le autorità competenti avviino un'indagine approfondita per identificare i responsabili e garantire la sicurezza delle persone coinvolte.
Aggiornamenti seguiranno non appena disponibili.
```(