Incendio distrugge sartoria nel Napoletano: 16 famiglie senza casa

Incendio devastante a Volla: sartoria distrutta, famiglie evacuate

Un violento incendio si è sviluppato questa mattina all'interno di una fabbrica tessile situata al pianterreno di un palazzo a Volla, in provincia di Napoli. Le fiamme, le cui cause sono ancora sotto accertamento, hanno rapidamente avvolto l'edificio, causando momenti di panico e necessitando di un immediato intervento dei vigili del fuoco.

L'incendio, divampato presumibilmente a causa di un cortocircuito, ha portato all'evacuazione immediata di tutti gli edifici limitrofi al luogo del rogo, per garantire la sicurezza dei residenti. Sul posto sono intervenute numerose squadre dei vigili del fuoco, supportate da ambulanze del 118 e forze dell'ordine.

Il bilancio, fortunatamente, non è tragico ma comunque significativo: un operaio è rimasto ferito, mentre altre due persone hanno accusato intossicazioni da fumo. Tutti i feriti sono stati trasportati presso l'ospedale più vicino per ricevere le cure necessarie. A causa dell'incendio e delle operazioni di spegnimento, 16 famiglie sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni e sono state temporaneamente alloggiate in strutture di accoglienza predisposte dal Comune di Volla.

Il sindaco di Volla, ha espresso vicinanza alle famiglie colpite, assicurando il pieno supporto dell'amministrazione comunale nella fase di emergenza e nella successiva ricostruzione. Le autorità stanno lavorando incessantemente per accertare le cause del rogo e per valutare i danni subiti dall'edificio e dalle attività commerciali limitrofe. L'area è attualmente sotto sequestro per consentire le indagini.

La situazione è sotto controllo, ma l'incendio ha lasciato una profonda traccia nella comunità di Volla. La solidarietà e il supporto reciproco tra i cittadini sono palpabili, a testimonianza della forte coesione sociale che caratterizza la zona.
Seguiranno aggiornamenti sulla vicenda non appena saranno disponibili maggiori informazioni.

Per ulteriori informazioni sulla gestione delle emergenze e sulla sicurezza antincendio, si consiglia di consultare il sito della Protezione Civile.

(25-02-2025 15:34)