Ecco un titolo alternativo: **Cutro: a due anni dalla tragedia, la Calabria serba la memoria.**

```html

Cutro, la Notte del Ricordo: Una Veglia Commovente per le Vittime del Naufragio

Cutro, Calabria - Una notte di profonda commozione ha avvolto la spiaggia di Cutro, nel secondo anniversario del tragico naufragio che spezzò la vita di 94 persone, tra cui 35 bambini. Sopravvissuti e familiari delle vittime si sono riuniti per una veglia notturna, un momento di preghiera e ricordo per onorare la memoria di coloro che hanno perso la vita in mare. BR La brezza marina portava sussurri di dolore e di speranza, mentre le fiammelle delle candele tremolavano, illuminando i volti segnati dalla sofferenza e dal lutto.

"Non dimenticheremo mai", ha dichiarato una donna con gli occhi gonfi di lacrime. BR "I loro sorrisi, le loro speranze... tutto è stato inghiottito dal mare."BR La comunità di Cutro, profondamente colpita da questa tragedia, si è stretta attorno ai sopravvissuti e ai familiari, offrendo sostegno e conforto.

La veglia è stata scandita da canti, preghiere e testimonianze toccanti. Molti hanno espresso la loro rabbia e frustrazione per la mancanza di un sistema efficace di soccorso in mare. BR "Queste morti potevano essere evitate", ha affermato un uomo con voce ferma. BR "Dobbiamo fare di più per proteggere i migranti che cercano una vita migliore."

L'eco della tragedia di Cutro risuona ancora forte in tutta Italia, spingendo a una riflessione profonda sulle politiche migratorie e sull'importanza di garantire la sicurezza in mare. BR La Calabria non dimentica e continua a chiedere giustizia e verità per le 94 vittime innocenti.

L'evento si è concluso con il lancio di lanterne nel cielo, un gesto simbolico per accompagnare le anime dei defunti verso la pace eterna.

```

(26-02-2025 08:39)