Nessuna missione italiana in Ucraina, afferma Fazzolari

Guerra in Ucraina: Fazzolari chiude alla possibilità di invio di truppe italiane

Roma, – Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Fazzolari, ha smentito categoricamente, a margine della conferenza stampa dedicata alla medaglia celebrativa “Due anni di resistenza ucraina”, la possibilità di un intervento militare italiano in Ucraina. “L’invio di truppe italiane non è all’ordine del giorno”, ha dichiarato con fermezza Fazzolari, ribadendo la posizione del governo italiano sul sostegno all’Ucraina attraverso aiuti umanitari e forniture di armi difensive.

La conferenza stampa, incentrata sulla medaglia celebrativa coniata per ricordare i due anni di resistenza del popolo ucraino all'invasione russa, ha offerto l’occasione per un aggiornamento sulla posizione italiana rispetto al conflitto. Fazzolari ha sottolineato l’importanza del sostegno internazionale all’Ucraina, ma ha ribadito con forza l’esclusione di un intervento militare diretto da parte delle forze armate italiane. “La nostra priorità è quella di contribuire alla pace e alla stabilità nella regione, attraverso il supporto umanitario e forniture di aiuti militari difensivi, nel pieno rispetto delle decisioni NATO e dell’Unione Europea”, ha aggiunto il sottosegretario.

Le parole di Fazzolari arrivano in un momento di crescente tensione internazionale, con la guerra in Ucraina che continua a imperversare. La scelta di non inviare truppe italiane rappresenta una conferma della linea politica del governo italiano, che preferisce un approccio diplomatico e un sostegno indiretto all’Ucraina, evitando un coinvolgimento militare diretto nel conflitto. Questa posizione, pur essendo oggetto di dibattito all’interno dello scenario politico italiano, rimane solida e ben definita.

La dichiarazione di Fazzolari, precisa e senza ambiguità, chiude dunque ogni speculazione su un possibile intervento militare italiano in Ucraina. Il focus dell’azione del governo italiano rimane dunque concentrato sul sostegno umanitario e sul supporto alle iniziative internazionali volte a trovare una soluzione pacifica al conflitto. Il sito ufficiale del Governo italiano fornisce ulteriori informazioni sulle politiche estere e sulla situazione in Ucraina.

Il sottosegretario ha inoltre ribadito l'impegno italiano nel dialogo e nella ricerca di una soluzione pacifica, sottolineando la necessità di una forte condanna dell'aggressione russa e il rispetto del diritto internazionale.

(25-02-2025 13:09)