Trump su Putin: "Sì delle truppe Ue di pace in Ucraina"
Vertice Casa Bianca: Macron promette più difesa europea, Trump vede la pace vicina
A tre anni dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, si è svolto un importante vertice alla Casa Bianca, con la partecipazione di Emmanuel Macron e Donald Trump. L'incontro, denso di momenti di tensione e di dichiarazioni forti, ha acceso i riflettori sulla situazione geopolitica. Il presidente francese ha ribadito il forte impegno europeo per la sicurezza del continente, annunciando una maggiore disponibilità ad aumentare gli investimenti in materia di difesa. "L'Europa è pronta a fare di più" ha dichiarato Macron, sottolineando la necessità di una maggiore coesione e una risposta più efficace alle sfide poste dall'aggressione russa. Questa dichiarazione arriva in un momento di crescente preoccupazione per la durata del conflitto e per le sue ripercussioni sull'economia globale.Sorprendentemente, Donald Trump ha espresso un ottimismo ben più marcato sulla possibilità di una rapida conclusione delle ostilità. "Questa guerra potrebbe finire entro poche settimane" ha affermato l'ex presidente americano, senza però specificare i dettagli di un possibile piano di pace. Le sue parole hanno suscitato perplessità e scetticismo in molti osservatori, considerando la complessità del conflitto e l'attuale situazione sul campo. L'incontro bilaterale tra Trump e Macron è stato al centro dell'attenzione, con i due leader impegnati in un acceso dibattito sulle strategie da adottare.Durante il vertice, entrambi i leader hanno espresso apprezzamento per il ruolo dell'Italia e del governo Meloni, riconoscendo l'impegno italiano nella crisi ucraina. Un elogio significativo, arrivato in un momento delicato per la politica internazionale. In un'inaspettata affermazione, Trump ha addirittura previsto che Vladimir Putin accetterà l'intervento di truppe di pace dell'Unione Europea in Ucraina. "Putin accetterà truppe di pace Ue in Ucraina", ha dichiarato, una prospettiva che, se confermata, potrebbe segnare una svolta decisiva nel conflitto. Tuttavia, manca ancora qualsiasi conferma ufficiale da parte delle autorità russe. L'atmosfera generale del vertice è stata caratterizzata da un misto di speranza e incertezza, lasciando aperte molte domande sul futuro del conflitto in Ucraina e sul ruolo dei principali attori internazionali. La situazione rimane fluida e richiede un attento monitoraggio negli sviluppi futuri. Si attendono ulteriori comunicati ufficiali per avere un quadro più chiaro delle decisioni prese.(