Novi Sad: scontri tra polizia e manifestanti davanti al municipio

Novi Sad: Micin, del partito di Vučić, nuovo sindaco dopo la tragedia della tettoia

Novi Sad è scossa da una profonda crisi politica in seguito alla tragedia che ha visto la morte di 15 persone nel crollo di una tettoia alla stazione ferroviaria. Le dimissioni del sindaco Milan Djuric, presentate sull'onda delle proteste popolari, hanno aperto la strada all'elezione di Žarko Micin, candidato del partito del presidente Aleksandar Vučić. La nomina di Micin ha innescato nuovi scontri tra manifestanti e polizia davanti al municipio.

La situazione a Novi Sad rimane tesa. Le proteste, iniziate dopo il tragico crollo avvenuto il inserire qui la data esatta del crollo, non accennano a placarsi. I cittadini chiedono chiarezza sulle responsabilità dell'accaduto e una maggiore trasparenza nell'amministrazione cittadina. La scelta di Micin, figura politica strettamente legata al partito di Vučić, è stata interpretata da molti come un tentativo di mantenere il controllo sulla situazione da parte del governo centrale.

Gli scontri di ieri sera davanti al municipio sono stati particolarmente violenti. La polizia ha utilizzato lacrimogeni e manganelli per disperdere i manifestanti, che hanno risposto lanciando oggetti e gridando slogan contro il governo e il nuovo sindaco. Numerose persone sono rimaste ferite negli scontri, e si temono ulteriori proteste nei prossimi giorni.

L'opposizione accusa il governo di voler insabbiare la verità sulla tragedia della tettoia, sottolineando la necessità di un'inchiesta indipendente e imparziale. La nomina di Micin, secondo i critici, dimostra la mancanza di volontà da parte del governo di affrontare le responsabilità politiche dell'accaduto e di ascoltare le legittime richieste dei cittadini di Novi Sad.

Il futuro politico di Novi Sad è incerto. Le proteste rappresentano una sfida significativa per il governo serbo e potrebbero avere conseguenze importanti sul panorama politico nazionale. La situazione richiede una risposta politica attenta e una rapida soluzione per garantire la giustizia alle vittime e la pace sociale nella città.

Seguiremo gli sviluppi della situazione a Novi Sad e aggiorneremo costantemente i nostri lettori.

(24-02-2025 15:58)