Nessuna spedizione di truppe italiane in Ucraina, afferma Fazzolari.

Guerra in Ucraina: Fazzolari chiude alla missione militare italiana

Nessun intervento militare italiano in Ucraina, almeno per ora. A dichiararlo è stato il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, a margine della conferenza stampa di presentazione della medaglia celebrativa "Due anni di resistenza ucraina". Le sue parole, pronunciate oggi, hanno chiarito ulteriormente la posizione del governo italiano sul conflitto.

Mantovano ha sottolineato con fermezza che l'invio di truppe italiane non è all'ordine del giorno. La sua affermazione segue un periodo di acceso dibattito pubblico sulla partecipazione militare italiana al conflitto, con diverse opinioni contrastanti all'interno dello scenario politico nazionale. Il Sottosegretario, senza entrare nei dettagli, ha ribadito l'impegno italiano a sostegno del popolo ucraino attraverso l'invio di aiuti umanitari e di materiale militare difensivo.

L'Italia”, ha spiegato Mantovano, “continua a sostenere fermamente l'Ucraina nella sua lotta per la sovranità e l'integrità territoriale, ma lo fa nel rispetto dei suoi impegni internazionali e con piena consapevolezza delle implicazioni di un eventuale intervento militare diretto.

La scelta di focalizzare l'attenzione sulla medaglia celebrativa, consegnata a rappresentanti delle istituzioni e della società civile, ha rappresentato un modo per evidenziare il supporto morale e politico al popolo ucraino, senza aprire a interpretazioni che potessero suggerire una possibile svolta nella strategia militare italiana.

L'evento, carico di significato simbolico, ha visto la partecipazione di numerose personalità, testimoniando l'attenzione e la sensibilità dell'Italia di fronte alla drammatica situazione umanitaria e alla prolungata guerra in Ucraina. La posizione del governo, come ribadita dal Sottosegretario Mantovano, resta quella di un sostegno politico e umanitario deciso, ma al momento escluso ogni intervento militare diretto.

Il Governo italiano, intanto, continua a monitorare attentamente l'evolversi della situazione sul campo, pronunciandosi a favore di una soluzione diplomatica e di una rapida cessazione delle ostilità. La strada per la pace resta lunga e tortuosa, ma l'impegno dell'Italia, come ribadito da Mantovano, rimane fermo e inequivocabile.

(25-02-2025 13:09)