Attentato al Consolato Russo a Marsiglia: la reazione di Mosca

Esplosioni a Marsiglia: Molotov contro il Consolato Russo

Marsiglia trema per un attacco al Consolato Russo.
Nella notte, tre bottiglie incendiarie sono state lanciate contro la sede diplomatica, causando un principio d'incendio prontamente domato dalle forze dell'ordine. Una delle molotov, fortunatamente, non è esplosa. L'accaduto ha immediatamente suscitato forti reazioni, con la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che ha definito l'episodio un atto di terrorismo.

La vicinanza di altri consolati alimenta le preoccupazioni.
La zona in cui è situato il Consolato Russo ospita anche le sedi diplomatiche di Egitto, Tunisia, Armenia e Sao Tome e Principe. La prossimità di queste rappresentanze aumenta le preoccupazioni circa la sicurezza delle missioni straniere e solleva interrogativi sulle possibili motivazioni dell'attacco. Le indagini sono in corso per accertare le responsabilità e ricostruire l'accaduto. Le autorità francesi stanno lavorando incessantemente per identificare gli autori e stabilire il movente dell'attacco.

Zakharova: "Un atto di terrorismo inaccettabile".
La reazione di Mosca è stata immediata e veemente. Maria Zakharova, attraverso un comunicato ufficiale del Ministero degli Esteri Russo, ha condannato fermamente l'attacco, definendolo "un atto di terrorismo inaccettabile". La portavoce ha chiesto alle autorità francesi di garantire la sicurezza dei diplomatici russi e di portare i responsabili di questo grave atto davanti alla giustizia.

Le indagini proseguono.
Al momento non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali sulle indagini da parte delle autorità francesi. La situazione è seguita con attenzione sia a livello nazionale che internazionale. L'accaduto desta preoccupazione per la sicurezza dei diplomatici e per il clima politico internazionale, già teso a causa della guerra in Ucraina. La gravità dell'accaduto spinge ad auspicare una rapida conclusione delle indagini e l'individuazione dei responsabili.

Si attendono ulteriori sviluppi e aggiornamenti ufficiali sulla vicenda.

(24-02-2025 16:32)