Comunità ebraica in presidio a Milano per la famiglia Bibas

Silenzio rotto da un grido di dolore: la comunità ebraica a Milano per Shiri Bibas e i suoi figli

Milano, 2023 - La città si è ritrovata oggi a confrontarsi con il dolore lacerante di una comunità in lutto. Dopo le polemiche suscitate dalla mancata illuminazione arancione di Palazzo Marino in segno di solidarietà per le vittime dell'attentato terroristico a Gerusalemme, la comunità ebraica milanese ha organizzato un commovente sit-in davanti al Comune per ricordare Shiri Bibas e i suoi due figli, tragicamente uccisi nell'attacco.

Un silenzio carico di emozioni ha accolto i partecipanti, un silenzio spezzato solo dalle parole di dolore e di indignazione. La mancanza di una pubblica dimostrazione di vicinanza da parte dell'amministrazione comunale ha ulteriormente ferito una comunità già provata da un lutto così straziante. Le immagini dei manifestanti, con in mano foto dei piccoli e messaggi di cordoglio, hanno profondamente colpito l'opinione pubblica.

"Non ci aspettavamo solo luci, ma soprattutto un gesto concreto di solidarietà, di vicinanza umana", ha dichiarato un rappresentante della comunità ebraica, la voce rotta dall'emozione. "La mancanza di illuminazione è stata un'ulteriore ferita, un'indifferenza che non possiamo accettare".

Il sit-in, pacifico e silenzioso, ha rappresentato un potente grido di dolore e un appello alla comprensione. Un momento di riflessione che ha coinvolto cittadini milanesi di ogni estrazione sociale, uniti nel condannare la violenza e nel manifestare il proprio sostegno alla comunità ebraica. Si attende ora una risposta ufficiale da parte dell'amministrazione comunale, una risposta che vada oltre le scuse e offra un concreto impegno per promuovere la tolleranza e la lotta contro ogni forma di odio e discriminazione.

La tragedia di Shiri Bibas e dei suoi figli è un monito, un doloroso ricordo che ci impone di riflettere sulla nostra responsabilità collettiva nel combattere l'intolleranza e difendere i valori di pace e solidarietà. La comunità ebraica di Milano, con questo silenzioso ma eloquente sit-in, ha chiesto, e continuerà a chiedere, che la memoria delle vittime non venga mai dimenticata, e che la loro morte non sia stata vana.

Segui gli aggiornamenti sulla vicenda su Rai News e Repubblica.it

(25-02-2025 06:13)