Ucraina: Trump prevede l'accettazione da parte di Putin di una forza di pace europea

ONU approva aiuti all'Ucraina: l'Ue promette altri 3,5 miliardi

L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione presentata dagli Stati Uniti, con emendamenti proposti dall'Unione Europea, che prevede un ulteriore sostegno all'Ucraina. La notizia giunge in un momento di intensi combattimenti e di crescente tensione internazionale. La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti di 3,5 miliardi di euro, che saranno erogati già a marzo. "Questo dimostra il nostro continuo impegno a fianco del popolo ucraino nella sua lotta per la libertà e l'autodeterminazione", ha dichiarato Von der Leyen in una conferenza stampa a Bruxelles.

La risoluzione Onu, che condanna l'aggressione russa e ribadisce la necessità di una soluzione pacifica e rispettosa del diritto internazionale, ha ottenuto un ampio sostegno internazionale, ma non è stata priva di critiche da parte di alcuni paesi che si sono astenuti dal voto. La Russia, ovviamente, ha votato contro la risoluzione, ribadendo la propria posizione che considera l'operazione militare in Ucraina una "operazione speciale".

Mosca ha inoltre respinto qualsiasi possibilità di riprendere il dialogo con l'Unione Europea. Il portavoce del Ministero degli Esteri russo, ha dichiarato che le "azioni ostili e provocatorie" dell'Ue rendono impossibile qualsiasi forma di negoziato. La situazione rimane quindi estremamente tesa, con il rischio di un'escalation del conflitto.

Intanto, dagli Stati Uniti arrivano dichiarazioni inaspettate. Donald Trump, in un'intervista rilasciata a Fox News, ha affermato che il Presidente russo Vladimir Putin "accetterebbe peacekeeper europei", aprendo così a un'ipotesi di intervento di forze di pace internazionali. Una dichiarazione che ha suscitato immediate reazioni, con molti analisti che ne mettono in dubbio la credibilità e la fattibilità, considerando la complessità della situazione geopolitica e le posizioni inconciliabili tra le parti coinvolte. La proposta di Trump, comunque, apre scenari imprevedibili e alimenterà il dibattito internazionale nei prossimi giorni.

La situazione in Ucraina rimane critica e complessa, con un futuro ancora incerto. L'impegno della comunità internazionale è fondamentale per trovare una soluzione pacifica e duratura a questo conflitto devastante. L'arrivo dei nuovi fondi europei rappresenta un segnale importante di sostegno all'Ucraina, ma la strada verso la pace appare ancora lunga e tortuosa.

(24-02-2025 22:10)