Treni Roma-Cassino: circolazione riprende dopo guasto, Leodori attacca Salvini
Caos treni Roma-Cassino: Pendolari esasperati, Leodori attacca Salvini
Forti disagi per i pendolari sulla linea ferroviaria Roma-Cassino a causa di un guasto che ha provocato ritardi e sovraffollamento sulle banchine. Numerose segnalazioni parlano di banchine stracolme e di una totale assenza di informazioni da parte del personale ferroviario. I passeggeri, esasperati, si sono lamentati della mancanza di comunicazioni chiare e tempestive sulla situazione.
Il segretario regionale dei Democratici del Lazio, Daniele Leodori, ha duramente attaccato il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, accusandolo di disattenzione nei confronti del problema. "La situazione sulla Roma-Cassino è inaccettabile – ha dichiarato Leodori -. I pendolari subiscono quotidianamente disagi enormi, e l'ennesimo guasto dimostra l'incapacità di questo governo di garantire un servizio ferroviario efficiente. Salvini è distratto da altre priorità e abbandona al loro destino i cittadini che utilizzano quotidianamente i treni per raggiungere il lavoro o gli impegni quotidiani".
Secondo quanto riportato da diverse fonti, il guasto, la cui natura non è stata ancora ufficialmente chiarita, ha causato interruzioni prolungate del servizio. La circolazione ferroviaria è in fase di graduale ripresa, ma i ritardi accumulati permangono. Molti passeggeri hanno perso appuntamenti di lavoro, scuola o visite mediche, con ripercussioni significative sulle loro vite. La situazione ha evidenziato ancora una volta la fragilità dell'infrastruttura ferroviaria italiana e la necessità di investimenti urgenti per migliorare la qualità del servizio offerto ai pendolari.
Le associazioni dei consumatori si sono dette pronte a valutare azioni legali per tutelare i diritti dei pendolari danneggiati. Intanto, la polemica politica continua, con l’opposizione che chiede al ministro Salvini di intervenire con maggiore decisione per risolvere i problemi della linea Roma-Cassino e garantire un trasporto pubblico adeguato ed efficiente.
Repubblica.it e Il Messaggero hanno riportato ampiamente la notizia, fornendo ulteriori dettagli sulla situazione.
(