Preoccupazione per le condizioni del Papa: nuova tac per la polmonite

Papa Francesco: condizioni critiche, esami polmonite ancora in corso

Il quadro clinico di Papa Francesco rimane critico, anche se l'insufficienza renale di cui soffre è definita di lieve entità e non desta particolare preoccupazione tra i medici.

La Santa Sede ha diffuso un comunicato ufficiale nel pomeriggio, aggiornando le condizioni di salute del Pontefice. Si apprende che sono ancora in corso gli esami relativi alla polmonite che lo ha colpito. I risultati, al momento, non sono stati resi noti, in attesa di una valutazione completa da parte del team medico che lo segue presso il Policlinico Gemelli di Roma. La decisione di non rendere pubblici immediatamente i risultati degli esami è stata presa per garantire la massima accuratezza delle informazioni e permettere ai medici di lavorare senza pressioni.

Per monitorare l'evoluzione della polmonite, è stata effettuata una TAC di controllo. Questa ulteriore indagine radiologica si rivela fondamentale per valutare l'efficacia delle terapie in corso e per definire con maggiore precisione le successive fasi del percorso di cura. Nonostante l'insufficienza renale sia considerata lieve, le condizioni generali del Papa restano delicate e richiedono un attento monitoraggio continuo.

La preghiera dei fedeli di tutto il mondo accompagna Papa Francesco in questo momento difficile. La Sala Stampa della Santa Sede si impegna a fornire ulteriori aggiornamenti non appena saranno disponibili informazioni ufficiali. L'auspicio è che il Santo Padre possa recuperare presto le forze e riprendere le sue attività.

Intanto, l'atmosfera di apprensione e speranza rimane palpabile in Vaticano, mentre l'intero mondo attende fiducioso ulteriori notizie sulle condizioni di salute del Papa.

Si consiglia di consultare i canali ufficiali della Santa Sede per ulteriori aggiornamenti: https://www.vatican.va/

(25-02-2025 21:54)