Maradiaga: "Il Paradiso può attendere"
Il Card. Maradiaga: "Papa Francesco non si riposerà, i suoi nemici aspettino"
Tegucigalpa, Honduras - Un messaggio di forte speranza e determinazione arriva dall'Honduras riguardo alle condizioni di salute di Papa Francesco. Il cardinale Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga, amico personale del Pontefice, ha rilasciato una dichiarazione rassicurante, smentendo le voci che circolano riguardo a un possibile ritiro del Papa dal suo ministero.
“Lui ha sempre detto: non ho accettato di essere eletto per riposarmi”, ha affermato il cardinale Maradiaga in un'intervista rilasciata a una testata locale honduregna. “Sono convinto che appena si ristabilirà, proseguirà la sua missione con la stessa energia e dedizione di sempre”. Le parole del cardinale, pronunciate con una evidente fiducia nel recupero del Papa, hanno infuso nuova linfa nelle speranze dei fedeli di tutto il mondo, preoccupati per le recenti notizie sulle sue condizioni di salute.
Il cardinale Maradiaga ha poi aggiunto una riflessione più ampia, rivolta anche a coloro che potrebbero gioire di una possibile diminuzione dell'influenza del Papa: “I nemici aspettino”, ha detto con fermezza. “Non è ancora tempo di andare in paradiso. Il Papa ha ancora molto da fare, molta strada da percorrere per il bene della Chiesa e dell'umanità. La sua missione è ancora lontana dall'essere compiuta”.
Le parole del cardinale honduregno assumono un particolare peso, considerando la sua lunga e stretta amicizia con Papa Francesco. La sua testimonianza diretta, che va oltre le semplici dichiarazioni ufficiali vaticane, offre una prospettiva più intima e personale sulla determinazione del Pontefice a continuare il suo servizio alla Chiesa. Questo messaggio di fiducia, in un momento di incertezza, rappresenta un forte segnale per i cattolici di tutto il mondo, rinnovando la speranza in un futuro guidato dalla perseveranza e dalla fede del Papa.
La situazione di salute di Papa Francesco resta comunque sotto stretta osservazione. Seguiremo gli sviluppi e vi terremo aggiornati su eventuali nuovi comunicati ufficiali. Intanto, le parole del Card. Maradiaga offrono una prospettiva confortante e incoraggiante.
(