Francesco: terapie in corso, incontri con Parolin e Peña Parra. Beatificazione D'Acquisto e canonizzazione Longo.
Papa Francesco: Firmato il decreto per la Quaresima, in vista della canonizzazione
Papa Francesco ha firmato il decreto che apre la strada alla celebrazione della Quaresima. La notizia arriva direttamente dal Vaticano, confermando l'impegno del Pontefice nonostante le sue condizioni di salute. Stasera, intanto, il cardinale Tagle guiderà la recita del Rosario, un momento di preghiera e riflessione in vista del periodo di penitenza.Fonti vaticane confermano che il Santo Padre continua le sue terapie, sottolineando la costanza delle cure mediche a cui si sta sottoponendo. Nonostante ciò, Francesco ha mantenuto un fitto programma di incontri, ricevendo tra gli altri il Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, e il Sostituto della Segreteria di Stato, monsignor Edgar Peña Parra. Questi incontri testimoniano la sua determinazione a continuare a guidare la Chiesa anche in un momento di delicata salute.
Un'altra notizia di grande rilevanza riguarda la beatificazione di Salvo D'Acquisto e la canonizzazione di Bartolo Longo. Papa Francesco ha dato il suo definitivo via libera, sancendo la decisione che porterà alla celebrazione di questi importanti eventi religiosi. La figura di Salvo D'Acquisto, carabiniere che si sacrificò per salvare la vita di civili durante la Seconda Guerra Mondiale, rappresenta un esempio di eroismo e di fede, mentre Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei, è ricordato per la sua intensa opera di evangelizzazione.
L'impegno del Papa in questo periodo è testimoniato dalla molteplicità degli atti firmati e dagli incontri svolti, a dimostrazione della sua volontà di continuare ad adempiere al suo ruolo nonostante le difficoltà. La scelta di celebrare la Quaresima con un decreto ufficiale e l'imminente canonizzazione di figure importanti per la Chiesa sottolineano l'importanza di questi momenti per la comunità cattolica. L'annuncio della guida del Rosario da parte del cardinale Tagle offre inoltre un momento di spiritualità e raccoglimento in vista di un periodo di riflessione e penitenza.
La salute di Papa Francesco rimane oggetto di attenzione e preoccupazione, ma la sua costante attività dimostra la forza e la determinazione con cui affronta le sfide del suo ministero. Il Vaticano continuerà, probabilmente, a rilasciare aggiornamenti sulle sue condizioni.
(