Cile al buio: blackout colpisce l'80% del paese

Caos a Santiago: Metropolitana bloccata, blackout paralizza il Cile

Santiago del Cile è stata colta di sorpresa da un'emergenza senza precedenti.
Un blackout di vaste proporzioni ha lasciato circa l'80% del Paese senza elettricità, causando il blocco totale della metropolitana di Santiago e la conseguente evacuazione di migliaia di passeggeri. La situazione, che si è verificata nel corso della giornata di oggi, ha gettato la capitale nel caos, con strade congestionate e servizi pubblici paralizzati.

La metro, arteria principale della città, si è fermata completamente a causa della mancanza di energia. Immagini diffuse sui social media mostrano scene di panico e lunghe file di persone in attesa di poter lasciare le stazioni sotterranee. Le autorità hanno immediatamente avviato le procedure di evacuazione, impiegando personale di emergenza e forze dell'ordine per garantire la sicurezza dei cittadini.

"È stata una situazione davvero critica," ha dichiarato un testimone oculare raggiunto telefonicamente, "La metropolitana si è bloccata improvvisamente, le luci si sono spente e si è scatenato il panico. Per fortuna, le autorità sono intervenute in modo rapido ed efficace."

Il blackout, le cui cause sono ancora sotto investigazione, ha interessato ampie zone del Cile, causando disagi non solo a Santiago ma anche in altre città importanti. Scuole, ospedali e aziende sono stati costretti a interrompere le proprie attività. Il governo cileno ha assicurato che sta lavorando senza sosta per ripristinare l'erogazione di energia elettrica e sta indagando per accertare le responsabilità dell'accaduto.

L'incidente solleva interrogativi sulla sicurezza e sull'efficienza delle infrastrutture del Paese. La rapida propagazione del blackout e l'impatto sulla metropolitana di Santiago evidenziano la necessità di investimenti mirati per migliorare la resilienza del sistema energetico cileno e per garantire la sicurezza dei trasporti pubblici.

Seguiranno aggiornamenti sulla situazione nel corso delle prossime ore. Per ora, si raccomanda ai cittadini di rimanere informati tramite i canali ufficiali e di evitare spostamenti non essenziali.

Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare il sito del Ministero dell'Energia del Cile e quello della Metro di Santiago.

(25-02-2025 22:14)