Buenos Aires: nella chiesa di Papa Francesco, una preghiera di famiglia

Buenos Aires prega per Papa Francesco: la fede dei quartieri poveri

Da quando Papa Francesco è stato ricoverato, un fiume incessante di fedeli si riversa ogni giorno nella Basilica di San José de Flores, la chiesa in cui ha celebrato messa per decenni prima della sua elezione a Pontefice. Un segno tangibile di affetto e vicinanza, un'ondata di preghiera che non si placa, alimentata da una profonda devozione e da un ricordo indelebile di un uomo che, prima di essere Papa, si è dedicato anima e corpo alla comunità più bisognosa di Buenos Aires.

Non solo a Flores: anche nelle chiese dei quartieri più umili, quelli che Papa Francesco non ha mai abbandonato nel corso della sua vita, la stessa atmosfera di preghiera e di speranza pervade l'aria. Centinaia di persone si radunano ogni giorno, accendendo candele e recitando il rosario, un gesto semplice ma carico di significato, una dimostrazione di amore e riconoscenza per un uomo che ha sempre considerato i più poveri come fratelli e sorelle.

“Per lui non siamo mai stati gli ultimi”, afferma una fedele intervistata davanti alla Basilica di San José, le parole cariche di commozione e gratitudine. “Ci ha sempre ascoltati, ci ha sempre sostenuti, ci ha insegnato a guardare al prossimo con amore e compassione. Questa è la sua eredità più preziosa, ed è ciò che cercheremo di mantenere vivo anche ora”.

L'atmosfera a San José de Flores è palpabile: un silenzio rotto solo dalle preghiere sussurrate e dal suono delle candele che crepitano. Si respira un senso di famiglia, di unione profonda, quasi un legame spirituale che lega questi fedeli al loro Papa. “Ci sentiamo la sua famiglia”, dice un'altra donna, gli occhi lucidi di lacrime. "Preghiamo per la sua salute, ma anche per la sua guida. Sappiamo che anche da lontano ci è vicino e che la sua preghiera è con noi".

La storia di Papa Francesco, legato indissolubilmente alla sua Buenos Aires, si intreccia con la vita di questi fedeli che, nella loro semplice e sincera devozione, custodiscono un tesoro prezioso: la memoria di un uomo che ha scelto di stare dalla parte degli ultimi, e che continua a ispirare speranza e fede in tutto il mondo. Visita il sito ufficiale del Vaticano per ulteriori informazioni.

(25-02-2025 13:01)