Buenos Aires: la Chiesa di Papa Francesco gremita di preghiere
Buenos Aires prega per Papa Francesco: la fede incrollabile dei suoi fedeli
Da quando Papa Francesco è stato ricoverato, un fiume incessante di fedeli si riversa ogni giorno nella Basilica di San José de Flores, la chiesa in cui il Pontefice ha trascorso gran parte della sua vita. Un'ondata di preghiere e di affetto che non si limita alla basilica, ma si estende a tutte le chiese dei quartieri più poveri di Buenos Aires, quei quartieri che Bergoglio non ha mai abbandonato, quelli che gli sono sempre stati più cari.
“Per lui non siamo mai stati gli ultimi”, afferma con commozione una donna anziana, tra la folla raccolta davanti alla chiesa d'infanzia di Papa Francesco. Le sue parole risuonano come un'eco del sentimento diffuso tra i presenti, un sentimento di profonda gratitudine e di legame indissolubile. La chiesa è diventata un punto di riferimento, un luogo di conforto e speranza, dove la comunità si stringe attorno al suo pastore, offrendo preghiere e conforto in questo momento di difficoltà.
La devozione è palpabile, un'atmosfera di raccoglimento permea l'aria. Candele accese, fiori deposti, preghiere sussurrate: ogni gesto è un segno tangibile della profonda stima e dell'affetto che i fedeli nutrono per il Papa. Non sono solo preghiere formali, ma espressioni autentiche di un legame umano e spirituale forgiato nel corso degli anni.
“Ci sentiamo la sua famiglia”, aggiunge un giovane, sottolineando la dimensione intima e familiare che lega Papa Francesco alla sua comunità di origine. Non si tratta solo di un legame religioso, ma di un rapporto di vicinanza, di condivisione e di profonda umanità che travalica i confini della fede stessa.
La Basilica di San José de Flores, con le sue mura che hanno testimoniato la crescita spirituale di Jorge Mario Bergoglio, è oggi più che mai un simbolo di fede e speranza. Un luogo in cui la comunità si riunisce per pregare per la salute del Papa, ma anche per rinnovare la propria fede e il proprio impegno a seguire il suo esempio di umiltà e di servizio agli altri. È un luogo dove si respira la storia, la fede e l'amore per un uomo che ha scelto di dedicare la sua vita agli altri, specialmente ai più deboli e bisognosi. Un esempio per il mondo intero.
(