Atac nel mirino dell'Antitrust: obiettivi mancati

L'Atac nel mirino dell'Antitrust: "massima collaborazione" ma obiettivi mancati

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha aperto un'istruttoria nei confronti di Atac, l'azienda di trasporto pubblico romano, per accertare eventuali violazioni delle norme sulla concorrenza. L'indagine, avviata nelle scorse settimane, si concentra sulla mancata realizzazione degli obiettivi di servizio pubblico previsti dal contratto di servizio con Roma Capitale. Secondo indiscrezioni provenienti da fonti interne all'AGCM, l'istruttoria è finalizzata a verificare se le inadempienze di Atac abbiano comportato un danno per i cittadini romani e un'alterazione del mercato dei servizi di trasporto pubblico locale.

"Stiamo collaborando pienamente con l'Antitrust", ha dichiarato una fonte ufficiale di Atac, sottolineando la massima disponibilità dell'azienda a fornire tutta la documentazione richiesta. La stessa fonte ha ribadito l'impegno dell'azienda nel migliorare l'efficienza del servizio e nel raggiungere gli standard qualitativi prefissati, riconoscendo tuttavia le difficoltà operative incontrate negli ultimi mesi, legate a diverse problematiche tra cui la carenza di personale e la vetustà del parco mezzi.

L'apertura dell'istruttoria da parte dell'AGCM rappresenta un duro colpo per l'immagine di Atac, già al centro di numerose critiche per i disservizi che affliggono il trasporto pubblico romano. La vicenda solleva interrogativi sulla gestione dell'azienda e sulla capacità di Roma Capitale di monitorare l'erogazione del servizio pubblico. Si attendono ora gli sviluppi dell'indagine dell'Antitrust, che potrebbe sfociare in sanzioni amministrative per Atac in caso di accertate violazioni.

L'attenzione dei cittadini romani, stanchi di disagi e ritardi, è massima. La vicenda Atac-AGCM sarà certamente oggetto di dibattito pubblico e politico nelle prossime settimane, con la speranza che si possa giungere ad una soluzione che garantisca un servizio di trasporto pubblico efficiente e adeguato alle esigenze della capitale.

Si attendono ulteriori aggiornamenti sull'evolversi dell'indagine.

Per approfondire: È possibile consultare il sito ufficiale dell'AGCM per informazioni sulle procedure e le attività dell'Autorità. www.agcm.it

(25-02-2025 11:11)