Maltempo in arrivo: pioggia e neve a quote basse

Allerta Meteo: Pioggia e Neve su gran parte d'Italia, 11 Regioni in Giallo

Una perturbazione di origine atlantica sta interessando l'Italia, portando precipitazioni diffuse su quasi tutto il territorio nazionale. Undici regioni sono state poste in allerta gialla dalla Protezione Civile a causa del maltempo previsto nelle prossime ore. Il Dipartimento ha diramato un avviso di criticità che evidenzia il rischio di piogge intense, possibili allagamenti e smottamenti, soprattutto nelle zone più vulnerabili.

Le regioni interessate dall'allerta gialla sono: Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise e Basilicata. Si prevedono accumuli di pioggia significativi, soprattutto sulle regioni settentrionali e lungo la dorsale appenninica. La quota neve si abbasserà notevolmente, con possibili precipitazioni nevose anche a quote relativamente basse, soprattutto sulle Alpi e sull'Appennino.

Secondo le previsioni meteorologiche, la perturbazione si manterrà attiva per almeno le prossime 24-48 ore, con una graduale attenuazione prevista a partire da domani sera. Si raccomanda comunque la massima attenzione, soprattutto per chi si trova nelle aree interessate dall'allerta gialla. È importante seguire attentamente le indicazioni della Protezione Civile e delle autorità locali.

La Protezione Civile invita la popolazione a prestare attenzione alle segnalazioni e alle indicazioni di sicurezza, evitando spostamenti non necessari nelle aree a rischio. In caso di emergenza, è fondamentale contattare il numero di emergenza 112. Il sito ufficiale della Protezione Civile Nazionale fornisce aggiornamenti costanti sulla situazione meteo e sulle allerte in corso. È fondamentale consultare regolarmente le previsioni e le comunicazioni ufficiali per rimanere informati sull'evolversi della situazione.

Le possibili conseguenze del maltempo includono, oltre alle già citate piogge intense e allagamenti, anche forti venti e mareggiate lungo le coste. Si raccomanda pertanto di adottare le opportune precauzioni per la sicurezza personale e dei propri beni. Siti web specializzati in previsioni meteorologiche possono fornire informazioni più dettagliate sulla situazione nella propria zona.

La situazione è monitorata costantemente dalle autorità e si invitano i cittadini alla massima prudenza e al rispetto delle indicazioni fornite.

(25-02-2025 21:29)