Fabbrica di abbigliamento distrutta da incendio nel Napoletano: aria irrespirabile
Incendio a Volla: Fiamme in una fabbrica di abbigliamento, 16 famiglie evacuate
Un violento incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, martedì 12 settembre 2023, nel seminterrato di una fabbrica di abbigliamento a Volla, in provincia di Napoli. Le fiamme, alimentate probabilmente da materiale facilmente infiammabile presente all'interno del locale, si sono propagate rapidamente, causando un'intensa colonna di fumo nero visibile da lontano.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco di Napoli, che hanno lavorato incessantemente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area. Le operazioni di spegnimento sono risultate complesse a causa della natura dei materiali in combustione. Grazie al tempestivo intervento dei soccorsi, la situazione è stata riportata sotto controllo nel giro di un paio d'ore, evitando conseguenze peggiori.
A causa dell'incendio, 16 famiglie residenti nelle abitazioni sovrastanti la fabbrica sono state evacuate per precauzione. Una persona è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave, a causa dell'inalazione di fumo. È stata trasportata all'ospedale più vicino per le cure del caso.
"Si sentiva una puzza terribile in tutta la zona", ha raccontato una testimone, residente nelle vicinanze, "un fumo nero denso, che faceva male agli occhi. È stato davvero spaventoso". La donna ha aggiunto di aver visto le fiamme uscire dalle finestre del seminterrato e di aver immediatamente chiamato i soccorsi.
Le cause dell'incendio sono ancora sotto accertamento. Gli investigatori dei Vigili del Fuoco stanno svolgendo un'indagine per stabilire con precisione l'origine del rogo. Al momento, non si esclude alcuna ipotesi, dall'incendio accidentale a un eventuale guasto elettrico.
Nel frattempo, le famiglie evacuate sono state assistite dalle autorità locali, che stanno provvedendo a garantire loro un alloggio temporaneo in attesa che la situazione torni alla normalità. La fabbrica, gravemente danneggiata, è stata dichiarata inagibile.
L'episodio evidenzia ancora una volta l'importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro e della prevenzione incendi. Si attendono ulteriori aggiornamenti dalle autorità competenti.
(