Fidanza (FdI): Meloni, amicizia con Trump, non sottomissione.
I Dazi? Un'Eterna Questione. Fidanza Difende Meloni e il Rapporto con Trump
Carlo Fidanza, europarlamentare di Fratelli d'Italia, ha rilasciato un'intervista in cui ha difeso la posizione di Giorgia Meloni riguardo ai dazi e al rapporto con gli Stati Uniti, a margine del CPAC di Dallas. Fidanza, figura di spicco del partito al governo, ha rigettato le critiche rivolte all'esecutivo italiano, affermando: "I dazi sono una questione complessa, presente da sempre nella storia del commercio internazionale. Non si può parlare di una novità assoluta". Ha poi aggiunto: "L'approccio di Meloni è stato quello di un'alleata leale, ma non succube. Ha dimostrato amicizia con Trump, ma senza abdicare alla sovranità nazionale. Questo è un punto di forza, non una debolezza."Fidanza ha sottolineato l'importanza del rapporto transatlantico per l'Italia, ma ha ribadito la necessità di difendere gli interessi nazionali: "Crediamo nella cooperazione, ma non nella subordinazione. La Meloni ha dimostrato di saper gestire un rapporto bilaterale complesso con gli USA, bilanciando le esigenze di alleanza con la salvaguardia delle nostre imprese e del nostro mercato interno." L'europarlamentare ha poi citato esempi di precedenti amministrazioni che hanno dovuto affrontare situazioni analoghe in materia di dazi, evidenziando come la gestione di queste controversie sia un elemento ricorrente nella politica internazionale.
L'intervista si è conclusa con un'affermazione sulla necessità di un approccio pragmatico alla questione dei dazi, che tenga conto delle specificità del contesto economico internazionale e delle necessità del tessuto produttivo italiano. "È fondamentale – ha dichiarato Fidanza – che l'Italia si faccia valere a livello internazionale, difendendo i propri interessi senza rinunciare ad un dialogo costruttivo con gli alleati. La premier Meloni sta dimostrando di saperlo fare." Fidanza, inoltre, ha invitato a una lettura più approfondita delle dinamiche commerciali globali, evitando semplificazioni e strumentalizzazioni politiche della complessa materia dei dazi. La sua posizione, quindi, si pone come una difesa a spada tratta delle scelte di politica economica del governo Meloni.
L'intervista è stata rilasciata durante il CPAC a Dallas, evento che ha visto la partecipazione di numerose personalità della destra internazionale.
Un'analisi più approfondita della politica commerciale italiana è disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico. Ministero dello Sviluppo Economico
(