Zelensky respinge maxi-accordo di Trump su terre rare ucraine

Zelensky respinge accordo sulle terre rare: "Un peso insostenibile per l'Ucraina"

Zelensky si è opposto fermamente a una proposta di accordo sulle terre rare ucraine, stimato intorno ai 500 miliardi di dollari, definendola un fardello eccessivo per il suo Paese.

Secondo fonti vicine al presidente ucraino, la proposta, presentata da ambienti vicini all'ex presidente americano Donald Trump, avrebbe previsto condizioni considerate inaccettabili da Kiev. Zelensky avrebbe espresso la sua netta contrarietà, dichiarando pubblicamente: "Non firmerò qualcosa che sarà pagato da dieci generazioni di ucraini".

La dichiarazione sottolinea la preoccupazione di Zelensky riguardo alle potenziali conseguenze a lungo termine di un accordo di tale portata. L'Ucraina, impegnata in una guerra contro la Russia, si trova già ad affrontare sfide economiche enormi. Un accordo che graverebbe sulle generazioni future sarebbe considerato, secondo le fonti, un rischio inaccettabile.

Il rifiuto di Zelensky evidenzia le delicatezze della situazione geopolitica attuale e i complessi equilibri tra gli interessi nazionali ucraini e le pressioni internazionali. L'accesso alle terre rare, materiali fondamentali per numerose tecnologie avanzate, è un elemento cruciale nell'arena globale. Tuttavia, l'Ucraina sembra determinata a evitare accordi che possano compromettere la sua sovranità economica e il benessere futuro del suo popolo.

Le specifiche della proposta di 500 miliardi di dollari non sono state rese pubbliche nel dettaglio, ma fonti informate suggeriscono che le condizioni contrattuali avrebbero comportato un significativo sacrificio per l'Ucraina a lungo termine. La dichiarazione di Zelensky rappresenta quindi una presa di posizione forte e decisa contro un accordo percepito come iniquo e insostenibile.

La situazione rimane in evoluzione e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane. L'opposizione di Zelensky apre un dibattito cruciale sulla gestione delle risorse naturali in Ucraina, sulla necessità di una cooperazione internazionale equa e sul ruolo delle pressioni esterne nelle decisioni di politica economica di un paese in guerra. La questione delle terre rare ucraine rimane quindi un punto focale nel complesso panorama geopolitico.

(23-02-2025 21:14)