Ue conferma sostegno incondizionato a Kiev

Ue compatta: sostegno all'Ucraina senza esitazioni

Kaja Kallas, Presidente del Consiglio dell'Unione Europea, e Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, hanno ribadito con forza l'impegno incondizionato dell'Unione Europea a fianco dell'Ucraina. Le dichiarazioni, rilasciate in occasione di recenti incontri internazionali, hanno sottolineato la solidità e la continuità del sostegno europeo a Kiev, nonostante le sfide e le tensioni geopolitiche.
"L'Ue sta al fianco dell'Ucraina, sempre", ha affermato con fermezza la Presidente Kallas, ribadendo l'importanza di fornire all'Ucraina l'assistenza necessaria per difendere la propria sovranità e integrità territoriale. La dichiarazione è stata seguita da una serie di impegni concreti, tra cui la promessa di ulteriori aiuti finanziari e militari. Kallas ha inoltre sottolineato l'importanza di mantenere una posizione unita e coesa all'interno dell'Unione Europea, evitando divisioni che potrebbero indebolire la risposta collettiva all'aggressione russa.
Anche la Presidente von der Leyen ha ribadito la posizione dell'Ue, definendo il sostegno a Kiev "saldo e duraturo". "Non abbandoneremo l'Ucraina", ha dichiarato, confermando l'impegno dell'Unione a fornire supporto economico, umanitario e militare a lungo termine. Von der Leyen ha inoltre evidenziato l'importanza di proseguire con le sanzioni contro la Russia, strumento fondamentale per costringere Mosca a cessare le ostilità e tornare al rispetto del diritto internazionale.
Le dichiarazioni congiunte delle due leader europee rappresentano un segnale importante di unità e determinazione, garantendo all'Ucraina il continuo appoggio dell'Unione Europea in questa fase critica. Questo impegno, sottolineato ripetutamente in diverse occasioni, va ben oltre il mero sostegno finanziario e include anche il supporto per le riforme democratiche e la ricostruzione del paese dopo la fine del conflitto. L'obiettivo è quello di accompagnare l'Ucraina nel suo percorso verso un futuro stabile e prospero all'interno della comunità europea.
La solidarietà europea con l'Ucraina si dimostra così non solo un principio morale, ma una strategia geopolitica fondamentale per la sicurezza e la stabilità dell'intero continente.

(23-02-2025 15:53)