Ucraina: Von der Leyen promette più armi a Kiev
Attacco di droni su Kiev: Merz rassicura, Zelensky e Scholz in contatto
Kiev sotto attacco notturno.Nuovi attacchi di droni russi hanno colpito la capitale ucraina, Kiev, nella notte. Le autorità locali stanno ancora valutando l'entità dei danni e delle eventuali vittime. L'evento sottolinea la continua aggressività russa e la precarietà della situazione sul fronte ucraino.
Merz: nessun soldato tedesco in Donbass.
Il presidente del gruppo parlamentare CDU/CSU nel Bundestag, Friedrich Merz, ha ribadito con fermezza la posizione tedesca, escludendo categoricamente l'invio di truppe tedesche sul terreno nel Donbass. "La Germania sosterrà l'Ucraina con armi e aiuti umanitari, ma non parteciperà militarmente al conflitto", ha dichiarato Merz, rimarcando l'importanza di mantenere una posizione equilibrata e di evitare un'escalation del conflitto.
Zelensky chiama Scholz: collaborazione per la pace.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha contattato telefonicamente il futuro cancelliere tedesco Olaf Scholz per congratularsi per la sua vittoria elettorale. Durante la conversazione, Zelensky ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra Ucraina e Germania per raggiungere una pace duratura e costruire un'Europa forte e unita. La chiamata rappresenta un segnale di continuità nella forte collaborazione tra i due Paesi, nonostante il cambio al vertice del governo tedesco.
Von der Leyen promette accelerazione nell'invio di armi.
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha assicurato un'accelerazione nell'invio di armi a Kiev, ribadendo il sostegno dell'Unione Europea all'Ucraina nella sua lotta contro l'aggressione russa. L'impegno dell'UE si concretizza non solo nel supporto militare, ma anche in quello economico e umanitario. La von der Leyen ha ribadito la condanna ferma dell'UE verso le azioni aggressive della Russia.
La situazione rimane estremamente tesa e richiede una costante attenzione internazionale. Gli eventi di queste ore sottolineano l'urgenza di trovare una soluzione diplomatica al conflitto, garantendo al contempo la sicurezza e la sovranità dell'Ucraina.
Seguite gli sviluppi su questo sito per rimanere aggiornati.
(