Pd: "Governo agisca, sulle bollette servono soluzioni concrete"

Segretaria Pd all'attacco: "Meloni, due anni di immobilismo sulle bollette!"

Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha sferrato un duro attacco al governo Meloni sulla questione del caro energia. Durante una conferenza stampa dedicata alle proposte del Pd per contrastare l'aumento delle bollette, Schlein ha accusato l'esecutivo di immobilismo: "In due anni, il governo non ha fatto nulla di concreto per affrontare il problema", ha dichiarato la segretaria, sottolineando l'urgenza di interventi decisivi.

Le proposte del Pd puntano su due direttrici principali: il disaccoppiamento del prezzo dell'energia dal costo del gas e l'istituzione di un acquirente unico per l'energia. "È necessario separare il prezzo dell'elettricità dal costo del gas, che attualmente lo influenza in modo sproporzionato", ha spiegato Schlein, "Questo consentirebbe di ridurre immediatamente il peso delle bollette sulle famiglie e sulle imprese".

La creazione di un acquirente unico, secondo il Pd, permetterebbe di ottenere migliori condizioni di acquisto sul mercato internazionale, garantendo prezzi più competitivi e una maggiore trasparenza. "L'attuale frammentazione del mercato favorisce speculazioni e inefficienze", ha aggiunto Schlein, "Un acquirente unico, invece, consentirebbe di negoziare contratti più vantaggiosi, a beneficio di tutti i cittadini".

Schlein ha quindi rivolto un appello diretto al governo: "Il governo si dia una mossa! Non possiamo permetterci di perdere altro tempo. Le famiglie e le imprese italiane hanno bisogno di soluzioni concrete e immediate per affrontare questa emergenza". La segretaria ha concluso ribadendo l'impegno del Pd a continuare a battersi per la difesa dei cittadini e per la realizzazione di un sistema energetico più equo e sostenibile. La proposta del Pd si inserisce nel più ampio dibattito nazionale sul caro energia, un tema che continua a tenere banco nel nostro Paese.

La presentazione delle proposte del Pd segue le recenti dichiarazioni di diversi esponenti dell'opposizione che hanno criticato la gestione del governo in materia di energia. Il dibattito politico sul tema è destinato a intensificarsi nelle prossime settimane, con l'avvicinarsi dell'inverno e il conseguente aumento previsto dei consumi energetici.

(24-02-2025 14:56)