Padre arrestato per violenza su figlio di quattro anni

Fratture a un braccio e una gamba: arrestato padre che picchiava il figlio di 4 anni

Un padre è stato arrestato a seguito di gravi accuse di maltrattamento su minore. L'uomo, residente a ..., è accusato di aver picchiato selvaggiamente il figlio di soli 4 anni, causandogli la frattura di un braccio e di una gamba. L'intervento delle forze dell'ordine è scattato a seguito di una segnalazione anonima giunta ai Carabinieri.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il piccolo è stato portato al pronto soccorso con diverse lesioni, tra cui le fratture, che hanno destato immediatamente sospetti nei medici. I sanitari hanno notato la gravità delle ferite e l'incongruenza tra la versione fornita dal padre e le evidenti tracce di violenza sul corpo del bambino. La segnalazione alle autorità è stata immediata.

Gli esami radiologici hanno confermato la gravità delle fratture, compatibili con una forte azione violenta. Il piccolo è ora sottoposto a cure mediche presso l'ospedale pediatrico di ..., dove è assistito da un team di specialisti che stanno valutando la prognosi. Le sue condizioni, pur serie, non sembrano fortunatamente mettere a rischio la vita.

L'uomo è stato arrestato con l'accusa di lesioni personali aggravate ed è stato condotto presso la Casa Circondariale di ... in attesa del processo. L'inchiesta è coordinata dalla Procura per i Minori di ... e sono in corso ulteriori accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti e accertare eventuali responsabilità di altri soggetti. Il caso ha suscitato sdegno e indignazione nella comunità locale, con numerose dimostrazioni di solidarietà nei confronti del piccolo.

La vicenda sottolinea ancora una volta l'importanza della segnalazione di ogni caso sospetto di maltrattamento su minori. Esistono numerosi canali a disposizione dei cittadini per denunciare situazioni di pericolo per i bambini: è fondamentale non rimanere inerti di fronte a possibili episodi di violenza. Per informazioni e supporto, è possibile contattare il numero verde nazionale per la tutela dei minori 114, oppure rivolgersi alle forze dell'ordine o ai servizi sociali del proprio territorio.
Ricordiamo che la violenza sui minori è un reato gravissimo e chi assiste a situazioni simili ha il dovere di intervenire.

La lotta contro la violenza domestica e il maltrattamento dei minori richiede un impegno collettivo. Solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, cittadini e associazioni è possibile garantire la sicurezza e il benessere dei bambini più vulnerabili.

(23-02-2025 21:35)