Minaccia bomba su volo New York-Delhi

Atterrato senza problemi a Roma: Allarme bomba su volo New York-Delhi

Un volo partito da New York con destinazione Delhi è stato dirottato d'urgenza a Roma Fiumicino a seguito di una segnalazione di bomba a bordo. L'aereo, un Boeing 777 della compagnia aerea Air India, è atterrato senza problemi all'aeroporto romano alle ore (inserire ora), dopo aver ricevuto l'autorizzazione dalle autorità italiane. Tutti i passeggeri sono stati fatti scendere e sottoposti a controlli di sicurezza. L'area è stata immediatamente evacuata e le forze dell'ordine, tra cui gli artificieri, sono intervenute sul posto per accertare la presenza di eventuali ordigni esplosivi.

Secondo le prime informazioni trapelate, l'allarme sarebbe stato lanciato da un passeggero anonimo. Le autorità aeroportuali hanno adottato tutte le misure di sicurezza previste in questi casi, seguendo le procedure standard per gestire situazioni di emergenza. Al momento non ci sono conferme ufficiali sulla veridicità della segnalazione, e le indagini sono in corso per accertare l'origine della chiamata e la presenza o meno di un dispositivo esplosivo. L'aeroporto di Fiumicino ha subito alcuni disagi, con ritardi e cancellazioni di voli, ma la situazione sta gradualmente tornando alla normalità.

L'operazione di evacuazione si è svolta con efficienza e senza creare panico tra i passeggeri, grazie al pronto intervento del personale aeroportuale e delle forze dell'ordine. I passeggeri sono stati assistiti dalle autorità e alcuni sono stati trasferiti in strutture di accoglienza per ricevere assistenza e informazioni. La compagnia aerea Air India ha rilasciato una breve dichiarazione, confermando l'atterraggio di emergenza e assicurando la sicurezza dei passeggeri e dell'equipaggio. Ulteriori dettagli saranno resi disponibili non appena le indagini avranno fatto chiarezza sulla situazione.

La situazione è in continua evoluzione e aggiornamenti saranno pubblicati appena disponibili. Si consiglia di seguire i canali ufficiali per ricevere informazioni accurate ed evitare la diffusione di notizie non verificate. Seguiranno ulteriori dettagli sulla provenienza della segnalazione e sull'esito dei controlli. La sicurezza dei passeggeri rimane la priorità assoluta.

Per informazioni aggiornate, consultare il sito web dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile): https://www.enac.gov.it/

(23-02-2025 17:46)