Kiev: l'Europa è qui.
Nel Terzo Anniversario dell'Invasione: Leader UE a Kiev, "Questa è Europa"
Kiev, 24 Febbraio 2024 - A tre anni dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina, i leader dell'Unione Europea si sono riuniti a Kiev per una dimostrazione di solidarietà senza precedenti. La visita, carica di simbolismo, è avvenuta proprio nel giorno dell'anniversario dell'aggressione, un segnale potente di unità e sostegno al popolo ucraino nella sua lotta per la libertà e la sovranità."Oggi a Kiev, questa è Europa", ha dichiarato il Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, durante una conferenza stampa congiunta con il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy. Le parole di Michel hanno riassunto il sentimento generale di una giornata segnata da forti emozioni e da un impegno rinnovato nei confronti dell'Ucraina. La presenza dei leader europei nella capitale ucraina, sotto la minaccia costante degli attacchi russi, è stata interpretata come un atto di coraggio e un chiaro messaggio di sfida alla Russia.
La visita, fortemente simbolica, ha incluso incontri bilaterali e una sessione plenaria, durante la quale sono stati discussi ulteriori aiuti finanziari e militari per l'Ucraina, oltre al prosieguo del percorso di integrazione europea del Paese. L'obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente la resilienza dell'Ucraina e di sostenere la sua capacità di difendersi dall'aggressione russa.
La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito l'impegno incondizionato dell'UE nel sostenere l'Ucraina nel lungo termine, sottolineando l'importanza di garantire giustizia per le vittime della guerra e di perseguire i responsabili dei crimini di guerra. La von der Leyen ha anche annunciato nuovi pacchetti di aiuti, di cui saranno resi noti i dettagli nelle prossime ore.
L'atmosfera a Kiev è stata descritta come carica di speranza e determinazione. I cittadini ucraini, nonostante le sofferenze patite, hanno accolto con entusiasmo la visita dei leader europei, interpretandola come un segno tangibile del sostegno internazionale alla loro causa. La giornata è stata caratterizzata da momenti di commozione e di riflessione, in cui la memoria delle vittime della guerra ha occupato un posto di rilievo. La visita dei leader dell'UE a Kiev rappresenta un punto di svolta nella storia dell'Unione Europea, dimostrando ancora una volta la forza della solidarietà e della determinazione nel difendere i principi di libertà e democrazia.
Il futuro dell'Ucraina è legato indissolubilmente al futuro dell'Europa, hanno affermato i leader UE, ribadendo il loro impegno a sostenere il Paese nella sua lotta per la pace e la ricostruzione. L'Europa è con l'Ucraina, oggi e per gli anni a venire.
(