Israele colpisce il Libano con diversi raid aerei

Jet israeliani sorvolano Beirut a bassa quota durante i funerali di Nasrallah

Tenso clima a Beirut durante i funerali del leader di Hezbollah, Sheikh Naim Qassem.

La città di Beirut è stata teatro di una situazione di alta tensione durante i funerali di Sheikh Naim Qassem, alto esponente di Hezbollah, con il sorvolo a bassa quota di jet militari israeliani. L'evento, avvenuto il inserire qui la data, ha suscitato forti proteste da parte del governo libanese e della stessa Hezbollah. I caccia, secondo diverse fonti, hanno effettuato diverse passate a bassa quota sopra la capitale libanese, mentre si svolgeva la cerimonia funebre, creando un clima di apprensione e paura tra i presenti.

"Una provocazione inaccettabile", ha dichiarato un portavoce del governo libanese, condannando fermamente l'azione israeliana che definisce un'"aggressione inaudita" durante un momento di lutto nazionale. La mossa è stata interpretata come un chiaro messaggio di intimidazione da parte di Israele, un'azione che potrebbe peggiorare ulteriormente le già precarie relazioni tra i due Paesi.

Le autorità libanesi hanno denunciato l'accaduto alle Nazioni Unite, richiedendo una ferma condanna internazionale dell'azione di Israele. Nonostante le dichiarazioni ufficiali di condanna, non vi sono state immediate reazioni militari da parte del Libano. L'esercito libanese si è limitato a monitorare la situazione, mantenendo un'alta vigilanza lungo la frontiera israeliana.

Secondo alcune fonti, i raid aerei israeliani avvenuti nella stessa giornata, in aree vicine al confine con la Siria, sarebbero collegati a questo episodio di tensione. Si ipotizza che le operazioni militari israeliane siano una risposta a presunte attività di Hezbollah in territorio siriano. La situazione rimane critica e l'eventualità di ulteriori escalation rimane una possibilità concreta. La comunità internazionale esorta alla calma e al dialogo per evitare un'ulteriore escalation del conflitto. Si attende un'ulteriore dichiarazione delle Nazioni Unite in merito alla denuncia del governo libanese.

Seguiremo l'evolversi della situazione e vi terremo aggiornati.

(23-02-2025 13:55)