Contro il taglio degli alberi a Roma: la protesta dei neomondisti
La strana battaglia di Villa Pamphilj: neomondisti e terrapiattisti contro l'abbattimento degli alberi
Roma, 27 ottobre 2023 - Una scena surreale si è consumata oggi pomeriggio a Villa Pamphilj. Decine di persone, autodefinitesi "neomondisti" e tra le quali figuravano anche alcuni terrapiattisti, si sono radunate per protestare contro l'abbattimento di alcuni alberi all'interno del parco storico. La protesta, pacifica ma decisamente insolita, ha visto i partecipanti abbracciare gli alberi, intonando canti e sventolando striscioni con slogan come "Non abbattete i nostri fratelli!" e "La Terra è piatta, ma gli alberi sono sacri!".
Al centro della contesa, 97 alberi destinati all'abbattimento, secondo quanto comunicato dal Comune di Roma. "Pianteremo 97 nuovi esemplari", ha dichiarato Alfonsi, esponente del gruppo ambientalista coinvolto nella protesta, "ma questi alberi hanno una storia, un'anima. Non si possono semplicemente sostituire."
La presenza dei terrapiattisti ha aggiunto un ulteriore elemento di curiosità alla protesta. Alcuni manifestanti, infatti, hanno esposto cartelli che ribadivano la loro convinzione sulla forma piatta della Terra, collegando la presunta "cospirazione" sull'abbattimento degli alberi a una più ampia teoria del complotto. "Questa è solo la punta dell'iceberg," ha spiegato un manifestante, "Stanno nascondendo qualcosa, la verità sulla forma della Terra e sul controllo del nostro pianeta."
La situazione è stata monitorata dalle forze dell'ordine, intervenute per garantire l'ordine pubblico. Non si sono registrati scontri o incidenti. La protesta, comunque, ha sollevato interrogativi sulla gestione del verde pubblico a Roma e sulla crescente influenza di movimenti ambientalisti non convenzionali. L'amministrazione comunale, per ora, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla vicenda. La polemica è destinata a proseguire nei prossimi giorni.
Si attendono ulteriori sviluppi sulla questione e eventuali chiarimenti da parte del Comune di Roma.
Contatti:
Per maggiori informazioni contattare il servizio stampa del Comune di Roma.
(