Ilva e Stellantis: Urso annuncia decisioni cruciali

Urso: "Sull'ex-Ilva decisione la settimana prossima. Nuovo clima in Stellantis dopo Tavares"

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in un'esclusiva intervista ad Affari, ha affrontato i temi più caldi dell'economia e della manifattura italiana. Dalla situazione dell'ex-Ilva al futuro di Stellantis, passando per il ruolo di Banco BPM e l'interesse di Beko, il Ministro ha tracciato un quadro completo della situazione, fornendo dettagli e prospettive importanti.

Sul nodo cruciale dell'ex-Ilva di Taranto, Urso ha dichiarato: "La decisione definitiva arriverà la settimana prossima". Una dichiarazione che alimenta le aspettative e le speranze di una soluzione definitiva per un'area industriale strategica del Sud Italia. Il Ministro ha poi assicurato il massimo impegno del Governo per garantire un futuro sostenibile e occupazionalmente sicuro per i lavoratori dell'ex-Ilva, ribadendo l'importanza di un processo di riconversione industriale equilibrato e rispettoso dell'ambiente.

Parlando di Stellantis, Urso ha evidenziato un "clima diverso" dopo l'addio di Carlos Tavares. Pur senza entrare nel dettaglio, ha sottolineato la volontà del Governo di collaborare con il gruppo automobilistico per rafforzare la presenza italiana nel settore, puntando sull'innovazione e sulla transizione ecologica. L'intervista ha toccato anche altri punti cruciali, come il ruolo di Banco BPM nel sostegno alle imprese italiane e l'interesse del gruppo Beko nel mercato nazionale.

Il Ministro ha inoltre dedicato parte dell'intervista alla situazione di Piaggio Aero, sottolineando l'importanza del settore aerospaziale per l'economia italiana e l'impegno del Governo nel promuovere la crescita e la competitività del settore a livello internazionale. Urso ha ribadito la volontà di attrarre investimenti esteri, puntando sulla qualità del Made in Italy e sulla capacità delle imprese italiane di competere sui mercati globali. L'intervista si conclude con un messaggio di ottimismo cauto, sottolineando la necessità di un impegno costante da parte di tutte le istituzioni e degli attori economici per affrontare le sfide del momento e garantire la crescita sostenibile del Paese.

L'intervista completa è disponibile su Affari. Visita il sito per leggere tutti i dettagli.

(23-02-2025 08:11)